Ora, l'ho fatta 7 anni fa...spero di ricordarmi bene

Le variabili sono C e z

Gli intervalli sono C(0) = Cb C(L) = Cm e z (0,L )

dunque se ben ricordo...ma correggetemi che è importante.

l'equazione è del tipo

C' = -bC +ab

Dove

b = (-P4/d*u)
a = C0

ma questi dati importanto relativamente.


Risolvo l'omogenea che avrà una soluzione del tipo :

C = k e ^ (-bz)

mentre l'altra è

C= mz + n

Trovo m e n

m = 0
n = a quindi = C0

k invece lo ricavo con le condizioni iniziali

k = Cb - a = Cb -C0

quindi in totale dovrebbe venire

C(z) = (Cb - Cm ) e ^( -bz) + a =(Cb - Cm ) e ^( -bz) + C0

Ora? che cazzo faccio ? è giusto no fare

Cm - Cb = (Cb - Cm ) e ^( -bL) + C0 -C0

e trovo Cm ... è giusto ?