Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [UTENTI] 1000 dubbi....

    sto cercando di capire da giorni come cavolo sta la logica degli utenti in windows xp, in particolare, nonostante le numerose guide su internet, non ho capito alcune cose:

    - che differenza c'è tra la gestione utenti dentro il pannello di controllo e quella dentro strumenti di amministrazione? perchè quella del pannello di controllo ne mostra solo alcuni? e perchè se creo un utente nell'altra non mi crea tutte le cartelle personali?

    - tra utenti amministratori non si dovrebbe spiare nei documenti dell'altro, invece ho notato che il 1° amministratore può, quello creato successivamente (con un upgrade di un utente limitato) no...ma come sta questa cosa?

    - ma l'utente Amministratore può essere cancellato?

    - ho scoperto che se nessuno cambia la password dell'Amministratore (supremo) sono ridicole tutte le protezioni poichè basta entrare in modalità provvisoria e premere Invio senza password :rollo:

    - c'è differenza tra Utenti Amministratori e l'utente Amministratore di default ...?



    ma esiste una guida completa?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: [UTENTI] 1000 dubbi....

    Originariamente inviato da Jarno
    - che differenza c'è tra la gestione utenti dentro il pannello di controllo e quella dentro strumenti di amministrazione? perchè quella del pannello di controllo ne mostra solo alcuni? e perchè se creo un utente nell'altra non mi crea tutte le cartelle personali?
    Premetto che ho capito poco questa domanda, comunque in linea di massima le cartelle personali, come tutto il profilo del resto, vengono create al primo accesso del nuovo utente alla macchina
    - tra utenti amministratori non si dovrebbe spiare nei documenti dell'altro, invece ho notato che il 1° amministratore può, quello creato successivamente (con un upgrade di un utente limitato) no...ma come sta questa cosa?
    Dipende...se l'amministratore di default ha impostato una sua password e reso le sue cartelle private (oppure ha impostato che solo lui possa avere accesso alle sue cartelle), non puoi avere accesso, in altri casi, invece, sì.
    - ma l'utente Amministratore può essere cancellato?
    No.
    - ho scoperto che se nessuno cambia la password dell'Amministratore (supremo) sono ridicole tutte le protezioni poichè basta entrare in modalità provvisoria e premere Invio senza password :rollo:
    Questo perchè chi ha installato la macchina è un pollo...di solito all'installazione dell'OS si dovrebbe sempre immettere la password...se non lo si fa è perchè in fase post installazione sono necessari diversi riavvi al fine di installare drivers e aggiornamenti e la password fa perdere tempo...un amministratore dovrebbe, se non l'ha già fatto prima, ricordarsi di impostare la password prima di consegnare il pc.

    - c'è differenza tra Utenti Amministratori e l'utente Amministratore di default ...?
    In teoria no...ma è errato dire utenti amministratori...un account può avere privilegi da utente (user) o da amministratore (administrator)...è possibile elevare i privilegi di un account da user a administrator e in quel caso l'account può eseguire tutte le funzioni dell''account administrator.

    Tieni presente che molto cambia a seconda che tu/voi abbiate un PC stand alone, un PC in un workgroup oppure in un dominio.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3

    Re: Re: [UTENTI] 1000 dubbi....

    Originariamente inviato da darkkik
    Premetto che ho capito poco questa domanda, comunque in linea di massima le cartelle personali, come tutto il profilo del resto, vengono create al primo accesso del nuovo utente alla macchina
    volevo dire che se vai in StrumentiAmministratore>GestioneComputer>Utilità>U tenti>Users>NuovoUtente ...crei un utente ma no le relative cartelle in Documents&Settings
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Re: Re: [UTENTI] 1000 dubbi....

    Originariamente inviato da Jarno
    volevo dire che se vai in StrumentiAmministratore>GestioneComputer>Utilità>U tenti>Users>NuovoUtente ...crei un utente ma no le relative cartelle in Documents&Settings
    Quelle vengono create quando il nuovo utente effettuerà il primo login alla macchina alla quale tu lo hai iscritto.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    I cosiddetti "permessi" vengono ereditati dal gruppo di appartenenza.
    L'utente "Administrator" non può fare tutto solo perchè ha un nome di impatto, ma perchè appartiene al gruppo "Administrators".
    Se crei un utente chiamato "pallino_pinco" e lo includi nel gruppo "Administrators" anche lui avrà privilegi supremi, pur avendo un nome insignificante e di scarso impatto come "pallino_pinco", appunto.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.