sto cercando di capire da giorni come cavolo sta la logica degli utenti in windows xp, in particolare, nonostante le numerose guide su internet, non ho capito alcune cose:
- che differenza c'è tra la gestione utenti dentro il pannello di controllo e quella dentro strumenti di amministrazione? perchè quella del pannello di controllo ne mostra solo alcuni? e perchè se creo un utente nell'altra non mi crea tutte le cartelle personali?
- tra utenti amministratori non si dovrebbe spiare nei documenti dell'altro, invece ho notato che il 1° amministratore può, quello creato successivamente (con un upgrade di un utente limitato) no...ma come sta questa cosa?
- ma l'utente Amministratore può essere cancellato?
- ho scoperto che se nessuno cambia la password dell'Amministratore (supremo) sono ridicole tutte le protezioni poichè basta entrare in modalità provvisoria e premere Invio senza password :rollo:
- c'è differenza tra Utenti Amministratori e l'utente Amministratore di default ...?
![]()
ma esiste una guida completa?