Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Tunnelling via HTTP

  1. #1

    Tunnelling via HTTP

    Ciao a tutti,

    premetto che non sapevo che nome dare a questa discussione perchè non ho idea di come può venir chiamato un servizio del genere.

    Provo a spiegarvi cosa vorrei fare.

    Ho una Lan alla quale son collegate tre PC: PC1, PC2, PC3.

    Su ogni pc è installato un web server.

    PC1 è collegato direttamente ad internet.

    Io voglio connettermi alla porta 80 di PC1 in modo da contattare il suo web server. Ciò però non mi basta: voglio anche contattare i web server di Pc2 e Pc3 attraverso PC1.

    Ecco perchè scrivo in questo forum (magari mi direte voi se è meglio chiedere altrove...)

    Posso far sì che per certe pagine html del sito presente in PC1 ci sia un forward automatico ai web server di PC2 e PC3? Con forward intendo che tutto deve sempre passare per PC1! Questo perchè non è possibile collegarsi da internet DIRETTAMENTE a pc diversi da PC!.

    Mi sa che se si può risolvere lo si risolve con Apache, ma non ne son sicuro ...

    Sorry se ho sbagliato forum

    10x
    RiKkArDo on IRCnet

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    devi NATtare la richiesta... apache è in grado di di fare redirect (ad esempio tramite htaccess) ma non credo sia in grado di farlo verso indirizzi di rete interna verso PC2 e PC3

    in altre parole devi agire a livello di firewall
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    sposto su Reti Lan e Wireless

    ciak

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Bhe c'e' un trucco che potresti utilizzare.
    Apache risponde ad una sola porta che pero' puo' essere cambiata e quindi un pc puo' avere apache che rsippnde non alla porta 80 ma alla 81 per esempio e quindi per accedere dall'esterno basterebbe digitare http://indirizzo:81 e cosi' via.
    Ovviamente devi nattare il router per il giusto reindirizzamento.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    scusate se ho sbagliato forum,

    vi ringrazio per le risposte ma non posso assolutamente agire a livello di firewall perchè PC2 e PC3 stanno su una LAN diversa da quella in cui è collegato il firewall e PC1.
    In buona sostanza PC1 ha due schede di rete.
    RiKkArDo on IRCnet

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da rikkardo
    scusate se ho sbagliato forum,

    vi ringrazio per le risposte ma non posso assolutamente agire a livello di firewall perchè PC2 e PC3 stanno su una LAN diversa da quella in cui è collegato il firewall e PC1.
    In buona sostanza PC1 ha due schede di rete.
    com'è composta quindi la tua lan?
    ip, hardware....???
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    La situazione reale è la seguente:

    LAN1: 192.168.1.0/24
    LAN2: 192.168.2.0/24
    WAN: x.x.x.128/25 (indirizzi internet)

    ---

    Firewall:
    Lato LAN1: IP 192.168.1.254
    Lato WAN: y.y.y.254

    Server1:
    Lato LAN1: IP 192.168.1.1
    Lato LAN2: IP 192.168.2.1

    Server2:
    Lato LAN1: IP 192.168.1.2
    Lato LAN2: IP 192.168.2.2

    Server3:
    Lato LAN1: IP 192.168.1.3
    Lato LAN2: IP 192.168.2.3

    10 Client su LAN2 collegati in DHCP (192.168.2.128/25)

    ---

    Io ho un'applicazione (VNC server) che gira su ognuno dei 10 client in ascolto sulla porta 3900.

    Sul Firewall implemento un NAT su

    y.y.y.1 => 192.168.1.1
    y.y.y.2 => 192.168.1.2
    y.y.y.3 => 192.168.1.3

    Su Server1 gira apache (in ascolto sulla porta 80).

    Io voglio far in modo che un utente collegato ad internet collegandosi al web server di Server1 (http://y.y.y.1) possa ottenere il collegamento al VNC server presente su uno dei 10 client connessi alla LAN2.

    ...

    Perchè al momento per prendere il controllo dei client attraverso l'applicativo VNC devo:
    1) connettermi attraverso RDP a Server1
    2) collegarmi, una volta loggato su Server1, al server vnc del Client che voglio controllare.

    ---

    Che dite?

    :master:
    RiKkArDo on IRCnet

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Guarda se la feature Reverse Proxy di Apache puo' fare al caso tuo...

    http://httpd.apache.org/docs/2.2/urlmapping.html#proxy
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.