Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    306

    salto pagina a fine foglio

    Ho bisogno di creare uno stile in cui la pagina che andrò a visualizzare deve eseguire un salto pagina alla fine di ogni foglio inmpostato a formato a4, come fare?
    se possibile, in quanto ho letto che ci potrebbero essere problemi di compatibilità, è possibile eliminare tutto cio che esce in automatico dalla stampa come date, il link in basso della pagina e il titolo? anche con trucchetti come colorarli di bianco? uso IE6.
    grazie

  2. #2
    ciao!
    se intendi fogli di stile per la stampa, devi usare la proprietà 'page-break-after' impostata su 'always' per l'elemento finale della pagina. vedi http://gabrieleromanato.altervista.o...css2/page.html

    per gli elementi che vuoi eliminare basta dichiarare 'display: none' nel foglio per la stampa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    306
    quindi mi puoi confermare che link, titolo e data si posso eliminare? il problema è che sto convertendo dei programmi da excel in asp per utilizzarli all'interno della nostra rete aziendale e la fase di stampa mi sta diventado un ostalo insormontabile, in quanto è la prima volta che ho a che fare con i css. Con excel creavi una pagina e con dei cicli la riempi e stampi per tutte le pagine previste. Con html ovviamente non lo si può fare e penso che l'unica soluzione è creare una lunga pagina per la fase di stampa dove caricarmi tutto cio che deve stampare ed eseguire il salto di pagina a fine pagina, tenendo presente che devo stampare su fogli intestati, percio devo eliminare le cose dette sopra...
    Non so come fare quando il salto di pagina lo deve effettuare non solo a fine pagina, ma anche a fine argomento, proprio per evitare che 2 argomenti finiscono sulla stessa pagina..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ufficio complicazioni affari semplici ...

    Perche` non usi una tecnologia piu` semplice e su cui puoi avere un controllo maggiore?
    Ti conviene trasformare i fogli Excel in PDF, che il browser e` in grado di gestire (se non usi IE devi, a volte, specificare con quale strumento) e che sono pronti per la stampa.

    PS: da programma lato server non puoi gestire la visualizzazione delle intestazioni e pie`-di-pagina (tranne che in IE, usando actionscript - pericolosi, se abilitati in internet).
    Invece con Acroread o altro programma equivalente le stampe vengono effettuate esattamente come programmate dal programma che ha generato il PDF.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    306
    Se non ho capito male dovrei caricare la visualizzazione della rialaborazione lato server su programmi per conversione a pdf o anche word? quest'ultimo sarebbe preferibile...
    hai un link dove poter vedere qualcosa del genere se non è troppo complicato, ho bisogno al più presto di una soluzione...
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ora Word che c'entra? L'elaborazione di un file word o excel sul Web si presenta in maniera analoga.

    Anzitutto occorre stabilire cosa ti serve esattamente.
    Due possibilita`:
    - servire agli utenti un file excel (o word, non importa) perche` lo possano acquisire, rielaborare, riutilizzare;
    - servire agli utenti l'elaborazione di un file excel perche` possano vederla e/o stamparla (senza [quasi] possibilta` di modifiche).

    Nel primo caso puoi usare qualche servizio di office remoto (ce ne sono alcuni in giro), oppure fornisci direttamtne il file excel (o word) - in tal caso gli utenti devono avere un programma in grado di elaborare i file. Se li hai creati con MSOffice, e` meglio elaborarli con lo stesso office, altrimenti ci sono feature che non vengono riconosciute.
    Nel secondo caso basta che gli utenti abbiano un lettore di PDF, tipo Acroread; sono praticamente tutti gratuiti e integrati (o integrabili) nei browser.

    Per creare un PDF, devi anzitutto stampare su file (l'output e` un file postscript - ps), poi devi trovare un convertitore da ps a pdf: ne avevo visti, e anche usati qualche anno fa (sotto linux, ma ci dovrebbero essere anche per windows). Con una ricerca in rete li puoi trovare. Il nome potrebbe essere del tipo ps2pdf.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    306
    Il mio obbiettivo è il tentativo di eliminare la visualizzazione del link della pagina che IE inserisce per default nella parte inferiore della pagina, e poichè non si può eliminare con del codice pensavo di utilizzare uno dei sistemi citati, cioè caricare la pagina in excel o word o file pdf, ma ho pochissime conoscenze, ma credo che alla fine mi adatterò a lasciare il link...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Terzo post e terza richiesta diversa. A questo punto non riusciamo a capirci: non abbiamo un linguaggio comune.

    La mia impressione e` che stai cercando di fare cose per cui non hai studiato nemmeno le basi, e questo ti impedisce anche di farti capire per chiedere.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.