Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    34

    Installazione dei programmi su linux

    Buongiorno a tutti
    vengo subito al punto:
    Sono un novello di Linux ma vorrei una linea di massima per l'installazione dei programmi su linux.
    Distribuzione: MANDRIVA 2007
    1) Copio d CD il file *.tar.gz in una directory
    2) Scompatto il file
    3) Come utente root mi posizione nella direcotry dove è stato scompattato il file
    4) > ./compile
    5) > make
    6) > make install

    Solo che dopo il punto 4) mi dice "Nessun file o directory trovati "

    Ho provato anche con:
    >urpmi nome_programma (es. firefox)
    ma mi dice "nessun programma trovato" o qualcosa del genere....

    secondo voi dove sto sbagliando ?
    Grazie in anticipo, un saluto a tutti.
    Ciao !
    La vita l'è dura, e la pagnota l'è mai sicura

  2. #2

    programmi

    Vorrei capire se il problema e' solo firefox (che e'gia installato nella versione 2007)
    o altri programmi in genere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Mandriva ha un mare di soft disponibile. Installare da sorgenti, compilando, è necessario solo in casi particolari.

    Di solito si installa tutto usando i server dedicati con il comando "urpmi" (da console di root) o con la sua interfaccia grafica dal centro di controllo (mcc in una console) con le apposite opzioni che ti presenta appena avviato.

    Io comunque preferisco "urpmi". Devi avere una connessione ad internet (meglio ADSL)

    - apri la console, diventi "root"
    - dai il comando urpmi.removemedia -a (elemini le fonti soft attualmente installate)
    - vai su easyurpmi.zarb.org , scegli "it", mandriva 2007, i586, urpmi, poi clicchi su "passo 2" (o simile, non ricordo) scegli un server per ognuna delle categorie elencate (io metto i "proxad" francesi o quelli di Bologna dove non ci sono i primi), poi clicchi su "passo 3", dopo un attimo ti compare una schermata con tutti i link, li copi/incolli nella console di root, batti inviotutte le volte che si ferma, fino a quando non ti presenta il cursore. In questo modo hai aggiunto l'elenco dei server da usare ed hai aggiornato l'lenco dei soft disponibili.

    Ora puoi aggiornare la disto ed installare/aggiornare i soft installati e metterne di nuovi.

    # urpmi --auto-select -a ti aggiorna tutta la distro (lo faccio una volta la settimana dopo aver dato un # urpmi.update -a per aggiornare l'elenco dei soft disponibili)

    # urpmi -y nomesoft ti dice i pacchetti che hanno a che fare con "nomesoft"
    # urpmi nomesoft ti installa "nomesoft"
    # urpmi -y nomesoft -a ti installa tutti i soft visualizzati da "urpmi -y nomesoft"
    # urpme nomesoft ti disinstalla nomesoft (da usare con cautela !)

    e così via ...

    (# urpmi.update -a) tutte le volte, prima di installare od aggiornare, se no è intile !

    un

    $ man urpmi ti dirà molte cose in più

    vedi anche

    $ man urpmi.addmedia e tutte le altre varianti di urpmi che trovi in fondo alla pagina di man urpmi.

    Se vuoi avere un output più gradevole, apri konqueror e, nella barra degli indirizzi, scrivi #urpmi (senza spazi), equivle a "man urpmi" ma a colori (e per certi comandi anche in italiano).

    Fai anche una ricerca sul forum, alcuni giorni orsono ho postato il link ad una bella guida per installare e, sopratutto, aggiornare e configurare Mandriva.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    34
    Grazie per gli utilissimi consigli
    il problema è che la connessione ad internet non mi funziona perchè utilizzo una scheda PCMCI della TIM che non riesco (o meglio non so da che parte cominciare) a configurare.
    Dal momento che ho un CD preso una rivista con alcuni programmi all'interno volevo cominciare con qualcosa di semplice, ovvero installare firefox 2.0 anzichè la 1.5 che c'è all'interno della distribuzione.
    L'interfaccia grafica per l'installazione dei pacchetti sftw mi dava un errore appena la apro "Non è il comando install" e non riesco più a fargli vedere il dvd come sorgente, problema peraltro risolto reinstallando la distribuzione.
    La mia curiosità era appunto l'installazione partendo da un pacchetto salvato in locale.
    Grazie per ulteriori commenti.
    Ciao !
    La vita l'è dura, e la pagnota l'è mai sicura

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    per installare i soft dal DVD della distribuzione, puoi usare le opzioni del centro di controllo. Allo stesso modo, dovrebbe essere possibile settare come fonte un altro CD che contenga i pacchetti .rpm da installare.

    Altrimenti i pacchetti .rpm si possono anche installare, da console di root, con il comando

    # rpm -ivh nomepacchetto.rpm

    Leggiti anche questo documento

    Per quanto riguarda come installare soft da sorgenti con mandriva, aspetta qualcuno che conosca la procedura esatta.

    Leggiti anche questo manuale di Maandriva 2007
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.