Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11

    Lanciare un programma java con PHP

    Innanzi tutto un saluto ha tutti; allora ho il seguente problema:

    Ho creato con php e mysql un database e delle interfacce per popolarlo
    sempre con php ho creato delle finestre in cui l'utente immette dei dati partono delle query e si generano dei fogli di testo in cui vanno a finire dei risultati.
    Ora l'utente premendo su un bottone lancia il programma java che legge da tali file e ne genera uno di output; ed ecco arrivare al problema come far eseguire al mio programma in php il programma java; piu o meno dovrebbe funzionare cosi c'è il bottone premendolo parte il programma java e si apre una nuova pagina del browser il cui compare la soluzione (ho gia creato un sitema con un file fittizio per poter sincronizzare la parte in php con quella in java ed evitare che nella pagina che deve contenere il risultato compaia errore di file non trovatto)

    Vi prego aiutatemi magari con un esempio (scusate ma sono un po niubbo)

    Il programma java è abbastanza grandicello è un prog di ottimizzazione lineare che usa la libreria glpk

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    sbizzarrisciti.
    http://it2.php.net/exec

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Se foste cosi gentili da mettermi un esempio

    Il prohramma java di fatto non genera nulla a parte una pagina txt che andra poi elaborata con php (cosa che ho già fatto); mi manca solo come lanciare il prog java.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Fabius l'hai letto il link che ti ha passato chris?

    Non mi sembra che ci sia niente di difficile nel lanciare:

    codice:
    exec('comando da eseguire');

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Scusate la niubbaggine, quindi basta usare exec specificando tra le parentesi l'indirizzo del file .class che contiene il prog (ad ex c:\programmi\nomefile.class)???
    Dopo il comando di exec() aggiungo il metodo per tradurre il file txt che produce l'algoritmo, così dovtrebbe andare

    Scusate ancora ma sono un profano

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ma scusa una cosa, tu come lo lanci il programma java?

    probabilmente con qualcosa tipo :

    'java nomefile'

    e non con

    'nomefile.class'

    Exec non fa altro che passare alla shell l'argomento che gli dai, quindi è come aprire una finestra di dos (o una shell linux) e scrivere manualmente il programma.

    Occhio che se non hai java nel path non parte nulla..

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Pensavo che ad exec andasse dato il nome del file java compilato
    quindi basta dare exec (java nomefile)
    dove per nomefile si intende l'indirizzo completo del file (ad ex c:\....)??

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Allora io ho provato:

    <?php

    echo exec('java Prova');

    ?>

    Il programma prova scrive semplicemente dei numeri

    Il fatto è che quando lancio la pagina non mi compare nulla

  9. #9
    I'm the solution
    http://www.mishacattaneo.ch/
    I'm fifteen. Scusate le domande ripetitive.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Ci sono riusci (almeno col programma di prova) è bastato mettere ll programma java compilato nella stessa cartella in cui è il file di testo della parte in php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.