Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    creare vpn con pcanyware

    ma per creare una vpn con questo programma c'è bisogno di un file host sul computer destinatario? perchè se provo mi da un errore che è+ irrangiungibile....
    La programmazione è una scelta di vita....

  2. #2
    nessuno?
    La programmazione è una scelta di vita....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ho l'impressione che ci sia un po' di confusione...

    PC Anywhere NON crea VPN, è solamente in grado di collegarsi ad un host remoto (che deve essere attivo, quindi "in ascolto") ed aprire un collegamento che permette di accedere al PC remoto come se ci si trovasse davanti (si vede lo schermo, si muove il mouse, etc...)

    Non c'è alcun "file host" ma c'è un "programma host"; cioè vi è un altro PC Anywhere configurato cone host, cioè come un programma che rimane in attesa che qualcuno lo chiami....

    Dove sta il PC a cui ti vuoi collegare ? è collegato ad internet ? se si trova in una rete interna ed è collegato tramite un router / firewall devi aprire/configurare le porte necessarie (mi sembra la 5631 e 5632)

    Prova a spiegare meglio cosa vuoi/devi fare così è più semplice aiutarti...

  4. #4
    i firewall sono aperti....mi devo collegare da casa o dall'ufficio su un server mi serve la vopn oerò..per la sicurezza etccc...conosci qualche altro modo per creare una vpn?
    La programmazione è una scelta di vita....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ci sono molti modi di creare una VPN ma il punto forse non è questo: quando dici "mi devo collegare da casa o dall'ufficio su un server " cosa intendi ? devi accedere ad alcune cartelle sul disco (per copiare dei file, etc) o devi accedere al desktop per fare alcune operazioni (come se ti trovassi sul posto) ?

    Il modo più semplice per gestire una VPN è utilizzare uno dei moltissimi router / firewall che la gestiscono (zyxel, netgear, cisco, fortinet, etc)
    Oppure puoi usare un pacchetto software: guarda ad esempio: www.openvpn.org (che non ho mai usato e quindi non so dirti di più...)

    Anche PC Anywhere permette di trasmettere i dati in forma criptata (fino a AES-256) quindi comunque vi è una certa sicurezza

    Torno a dire : spiega un po' meglio cosa devi fare per poterti dare i consigli più adeguati.

  6. #6
    allora in desktop remoto già ci accedo..devo accedere ai dati che sono su pc quindi a cartelle,file etcc....tutto qui cosa devo fare?
    La programmazione è una scelta di vita....

  7. #7
    open vpn vale solo per linux???


    se hai msn possiamo parlare lì: mistake8@inwind.it
    La programmazione è una scelta di vita....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.