Si effettivamente non sei stato molto chiaro,
Vediamo se ho capito bene IO, i dati non vengono inseriti in un DB?
in questo caso: recupera l'indirizzo e-mail e:
Codice PHP:
$to = $email;
$cc = "non obbligatorio";
$subject = "Confermata registrazione";
$message = "Gentile\n\r";
$message .= "[b]$nome$cognome[/b]
\r\n";
$message .= "con la presente e-mail la informiamo che abbiamo ricevuto la sua registrazione\r\n";
$from = "tuo_indirizzo@xxx.xxx";
$headers = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$headers .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
$headers .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\r\n";
$headers .= "From: " . $from . "\r\n";
$headers .= "CC: " .$cc . "\r\n";
$invio_conferma = mail($to, $subject, $message, $headers);
if ($invio_conferma)
{
echo("
Hai ricevuto una e-mail di conferma a questo indirizzo e-mail:[b]$email[/b]");
}else{
echo("Contattare WebMaster");
}
provala e facci sapere.
Io lo utilizzo quando l'utente fa una certa operazione, salvo i dati nel DB, recupero la mail e invio.
(a me funziona correttamente)