Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    connessione unità di rete remota

    ciao, devo connettere una cartella di un server remoto (indirizzo ip pubblico), sono che sul router ho un solo indirizzo pubblico quindi non posso fare altro che il pat, ho già provato a farlo per la porta 5900 (vnc) e funziona.. ma adesso devo connettere una unità di rete sul client che punti ad una cartella del server remoto.. sapete quale porta devo aprire?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    ma vuoi fare passare la condivisione file e cartelle su internet?
    è una cosa possibile ma che sinceramente ti sconsiglio di tutto cuore.
    Una alternativa puo' essere un server ftp. Per esigenze più spinte ti consiglio una VPN.

    Ma tutto dipende da cosa devi fare esattamente... prova a spiegare più in dettaglio a cosa dovrebbe servire l'operazione.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da Habanero
    ma vuoi fare passare la condivisione file e cartelle su internet?
    è una cosa possibile ma che sinceramente ti sconsiglio di tutto cuore.
    Una alternativa puo' essere un server ftp. Per esigenze più spinte ti consiglio una VPN.

    Ma tutto dipende da cosa devi fare esattamente... prova a spiegare più in dettaglio a cosa dovrebbe servire l'operazione.
    e se il firewall non supportasse una vpn senza ipsec?
    è chiaro che se avessi avuto la possibilità di fare una vpn criptata sarebbe stato l'ideale.. ma ho una schifosissima connessione (una isdn che cade continuamente), un router isdn che supporta sì la vpn ma senza protocollo ipsec (quindi in chiaro) ma il firewall dall'altra parte non riconosce le vpn in chiaro.. insomma i mezzi sono pochi.. cos'altro potrei fare??
    cmq pur essendo vero che la sicurezza è quasi nulla sotto questo tipo di infrastruttura, è altrettanto chiaro che che richieste possono provenire soltanto da determinati indirizzi pubblici..
    cmq, per rispondere alla tua domanda, ho un server di una certa rete con un software installato, il quale ha bisogno di accedere a qualche file txt (in tempo reale) su un server di un'altra rete.. la seconda rete è quella che ha il server con i file che servono al server della prima rete e non c'è per il momento possibilità di sfruttare una vpn criptata per i motivi descritti prima....

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    il programma sul server puo' recuperare i file unicamente su filesystem distribuito/cartelle condivise? suppongo non abbia la possibilità i usare altri protocolli (http/ftp...), giusto?

    Tanto per limitare il range d'azione...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da Habanero
    il programma sul server puo' recuperare i file unicamente su filesystem distribuito/cartelle condivise? suppongo non abbia la possibilità i usare altri protocolli (http/ftp...), giusto?

    Tanto per limitare il range d'azione...
    no a dire il vero potrebbe anche utilizzare altri protocolli.. si tratterebbe semplicemente di fare un batch sul server remoto (quello da raggiungere) che vada a spostare questi file da una cartella del server di destinazione ad una del server sorgente, utilizzando http o ftp.. è + macchinoso che non puntare direttamente all'unità condivisa.. ma cmq mi chiedo.. quale differenza passerebbe tra utilizzare l'ftp o la directory condivisa? passerebbero tutte e due in chiaro su internet no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.