Innanzi tutto Un saluto a tutti.
Io possiedo un pc portatile che trasporto
dall'ufficio a casa.
In ufficio ho tele2 adsl flat
a casa ho tele 2 tariffa a consumo
A casa infatti non ci sono quasi mai e non mi conveniva fare la flat.
A ottobre ricevo la bolletta di casa di ben 400,00 € con connessioni a internet
mai effettuate nel senso che non ero a casa negli orari che tele2 mi ha fatturato
Faccio presente a tele2 l'accaduto mi dicono di inviare un fax .
Dopo 15gg mando altro fax di sollecito in quanto ancora non mi hanno contattato.
Niente.
Per risposta ricevo un altra bolletta di ben 423,00 sempre per connessioni adsl
in orari e giorni che mi vedevano in ufficio .
Ritelefono a tele2, dopo aver parlato con un impiegato che cadeva dalle nuvole
e alludeva a virus e pasticci nel mio pc mi passa un tecnico e UDITE UDITE , questo ha risolto l'arcano. Eccolo...............
Tele 2 mi ha dato 2 password una per la flat e una per la connessione da casa a consumo
Nel mio desktop ho il collegamento a 2 connessioni , sfortunatamente
ho usato sempre e solo quella che mi hanno assegnato per quella di casa.
Praticamente io ero in ufficio collegato a internet ma a tele2 risulta che ero a casa
perchè tele2 non và a vedere da che linea parte la connessione ma da che password parte.
Se io invece di usare sempre la password di casa avessi usato quella dell'ufficio
anche a casa a quest'ora non avrei pagato niente.
Ho riparlato con l'amministarzione di tele2 e ho fatto presente che un loro tecnico
aveva risolto l'arcano mi sono state addebitate connessione fatte dall ufficio sulla bolletta di casa ma tele2 ha fatto orecchie da mercante
Ho chiesto di pagare un forfait. Niente da fare devo pagare tutto
ho fatto presente che allora mi collegherò da casa con la password dell ufficio per i prossimi
20 anni.
risposta: "faccia quello che meglio crede".
Secondo voi è giusto che tele2 non vada a vedere da che linea telefonica parta la connessione ma da che password ???
Secondo voi come mi devo comporare?
Pago le bollette e basta oppure continuo a lottare per pagare il giusto? .
Grazie. Gianluca