Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Kernel Panic

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Kernel Panic

    Mi è venuta fuori la schermata nera dove chiede di riavviare il computer....

    Sono andato nella console ed ho trovato un certo "panic.log"
    Se ci clicco sopra c'è scritto:

    *********

    Sat Dec 16 15:04:36 2006


    Unresolved kernel trap(cpu 3): 0x300 - Data access DAR=0x0000000000000090 PC=0x00000000000818B8
    Latest crash info for cpu 3:
    Exception state (sv=0x77769C80)
    PC=0x000818B8; MSR=0x00009030; DAR=0x00000090; DSISR=0x40000000; LR=0x0008188C; R1=0x4526B4D0; XCP=0x0000000C (0x300 - Data access)
    Backtrace:
    0x00001000 0x0008229C 0x00075E18 0x000757D8 0x0006B31C 0x0006B5F0
    0x0006551C 0x002B08BC 0x002DBA50 0x002D7E00 0x002D7D78 0x002FAC98 0x002FAB0C 0x0030251C
    0x002E7E28 0x0008A740 0x0008A7B0 0x000291D0 0x0001AB84 0x00029574 0x00048DFC 0x0001D9CC
    0x0002023C 0x000242EC 0x00049820 0x000291C0 0x000233AC 0x000AC02C 0x7275652F
    backtrace terminated - frame not mapped or invalid: 0xBFFFF310

    Proceeding back via exception chain:
    Exception state (sv=0x77769C80)
    previously dumped as "Latest" state. skipping...
    Exception state (sv=0x5FDBE780)
    PC=0x9000B1E8; MSR=0x0200F030; DAR=0xBFFF5B50; DSISR=0x42000000; LR=0x9000B13C; R1=0xBFFFF310; XCP=0x00000030 (0xC00 - System call)

    Kernel version:
    Darwin Kernel Version 8.5.0: Sun Jan 22 10:38:46 PST 2006; root:xnu-792.6.61.obj~1/RELEASE_PPC
    panic(cpu 1 caller 0xFFFF0003): simple lock (0x003DD190) deadlock detection, pc=0x00081AC0

    Latest stack backtrace for cpu 1:
    Backtrace:
    0x00095718 0x00095C30 0x0002683C 0x000A5048 0x00081AC0 0x000624C8 0x000A8260 0x000ABD00
    Proceeding back via exception chain:
    Exception state (sv=0x5F97D780)
    PC=0x000AD268; MSR=0x00009030; DAR=0xE0262000; DSISR=0x42000000; LR=0x000AB798; R1=0x4507BBF0; XCP=0x0000000C (0x300 - Data access)
    Backtrace:
    0x000AB754 0x0006DABC 0x0001C2B0 0x0001C620 0x00022628 0x000227B8
    0x000A9894
    Exception state (sv=0x5F3B1A00)
    PC=0x90049C18; MSR=0x0000F030; DAR=0xE0262000; DSISR=0x42000000; LR=0x90049B5C; R1=0xBFFF70A0; XCP=0x00000030 (0xC00 - System call)

    Kernel version:
    Darwin Kernel Version 8.5.0: Sun Jan 22 10:38:46 PST 2006; root:xnu-792.6.61.obj~1/RELEASE_PPC

    *********


    Qualcuno ne capisce qualcosa?

  2. #2
    si tratta di un trap cioè di un'eccezione in kernel mode....

    queste cose si verificano o per errori hardware ( per esempio il sistema cerca di accedere ad una locazione di memoria e si accorge che la memoria è guasta ) o vengono eseguite via software

    ma questa cosa succede appena l'OS parte? prova a vedere se si riesce a fare il boot da CD....se ci riesci vuol dire che ci sono problemi tra OS X e l'hardware ( magari dovuti ad un driver )....se non parte da CD vuol dire che l'hardware ha qualche problema....

    potresti provare a far partire un CD live di una distro linux e vedere se dà un problema simile

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    No il problema lo presenta in modo random.
    Non lo fa sempre.....
    L'ultima volta che lo ha fatto sarà stato 15 giorni fa...

  4. #4
    in questo caso si tratta di incompatibilità dovute a qualche driver e/o periferica....potrebbe molto al limite essere un guasto in qualche settore/traccia dell'hard disk....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    L'HD lo escludo essendo nuovi.....
    Forse le ram o altro....

  6. #6
    beh è possibile.....

    basta fare un paio di test....cmq escludo che si tratti di problemi hardware, molto più probabile che si tratti del software...su alcuni forum internazionali si parla di OpenAFS come possibile causa del problema

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Ho i medesimi software che avevo sul powermac 2,3 e non mi ha mai dato problemi....

  8. #8
    Usa l'Apple Hardware Test che dovrebbe trovarsi tra i CD allegati al computer.
    Se il test viene superato, prova a staccare una alla volta l'hardware esterno come stampante, scanner, hard disk esterni o quant'altro. e vedi se di volta in volta ti da questo probblema.
    A me succedeva con un modem Thompson Speedtouch.
    Hai fatto tutti gli aggiornamenti software del sistema proposti da Apple (compresi eventuali aggiornamenti firmware)?
    Quando dovessi individuare il probblema hardware di solito basta aggiornare il driver della singola periferica. Puoi anche provare ad aggiornare tutti driver dai siti dei rispettivi produttori, così ad oltranza...

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    questo Kernel Panic mi puzza tanto di USB, ovvero estensione di qualche periferica fatta male, e come conseguenza ti manda in tilt il sistema

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Effettivamente ho una incongruenza con la porta USB frontale.
    Infatti mi succede una cosa strana....
    Se monto l'HD esterno USB (collegato ad una hub) e poi inserisco nella porta frontale la chiavetta, tutto funziona.
    Smonto la chiavetta dal finder e tutto ok, ma come rimuovo a sto punto la chiavetta dalla porta, mi sparisce il puntatore del mouse e dopo pochi secondi mi vanno in stop gli HD ( tipo quando vanno in stop per risparmio energia).
    Infatto poi clicco sul mouse e si riatttivano e mi mostra il finder e l'HD esterno che si smonta da solo e poi subito dopo la finestra di errata rimozione dell'unita disco (come se l'avessi rimossa senza smontarla dal finder).
    A questo punto se spegno l'HD esterno (ormai smontato dal sistema) e lo riaccendo....lui non me lo monta +....devo riavviare Osx per tornare a posto.

    Se invece la chiavetta USB la inserisco ad esempio nella porta frontale della tastiera tutto questo non avviene.
    E non avveniva nemmeno con il precedente HD esterno che avevo prima.
    Quello che ho adesso è praticamente l'HD che aveva internamente e che ho fatto smontare ed inscatolare come HD esterno quando ho fatto montare 2 HD interni + capaci.

    Voi direte....e allora fallo vedere sto HD esterno....
    Già fatto....e sulle loro macchine non da un problema del genere.....

    Questo è un bel mistero......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.