Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    FCKeditor e problemi con redirect

    Ciao ragazzi, avrei un quesito da porvi.
    Sto sviluppando un portale e ho un problema nel caricamento di un'applicazione.
    Vi spiego...
    Ho la nuova versione del sito su www.miosito/cartella/ e uso FCKeditor come editor di testo per la messaggeria e altri servizi offerti.
    Se io accedo al sito andando su www.miosito/cartella/ non ho alcun tipo di problemi e visualizzo tutto correttamente, se invece accedo al sito dal dominio www.miosito2.it che ha un redirect su www.miosito/cartella/ ho problemi di visualizzazione come mai!?
    Usando FireFox e andando da Console JavaScript risulta un errore del tipo uncaught exception: Permesso negato per ottenere la proprietà Location.search
    Che sapete dirmi a riguardo?

  2. #2

  3. #3
    È presente in Javascript una restrizione di sicurezza di larga portata che merita un esame particolare. Si tratta della norma riconosciuta come "della stessa origine":
    uno script può leggere unicamente le proprietà di finestre e documenti che abbiano la stessa origine (ovvero che siano stati caricati dallo stesso server, tramite la stessa porta e per mezzo dello stesso protocollo) dello script in questione.
    Fai una ricerca sulli privilegi UniversalBrowserRead, UniversalBrowserWrite e UniversalBrowserAccess.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  4. #4
    Ho controllato un pò ovunque e anche nella cartella _source e nelle sue sotto cartelle ma non ho trovato nulla riguardo UniversalBrowser come posso fare?

  5. #5
    UniversalBrowserRead è un'impostazione del browser.
    In MSIE le impostazioni di default di UniversalBrowserRead, UniversalBrowserWrite e UniversalBrowserAccess sono diverse da quelle di default in Firefox.

    Firefox gestisce la sicurezza in modo diverso rispetto a MSIE ed inibisce la lettura di dati provienienti non "dalla stessa origine", dando come errore permesso negato come rileva la console Javascript.
    Qui hai qualche riferimento su UniversalBrowserRead dalla documentazione ufficiale.

    L'errore del permesso negato non dovrebbe verificarsi utilizzando MSIE, che in casi analoghi al tuo non dà alert simili (anche con la versione 7).

    Su Firefox una possibile soluzione è quella di reimpostare manualmente i privilegi UniversalBrowser nello script per esempio in questo modo:
    Codice PHP:
    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege('[font=courier new]UniversalBrowserRead[/font]'); 
    Questo metodo di Javascript non è definito su MSIE, quindi devi lanciarlo all'interno di un'istruzione condizionale che rileva il navigator che sta compilando lo script.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  6. #6
    Originariamente inviato da emanueledg
    UniversalBrowserRead è un'impostazione del browser.
    In MSIE le impostazioni di default di UniversalBrowserRead, UniversalBrowserWrite e UniversalBrowserAccess sono diverse da quelle di default in Firefox.

    Firefox gestisce la sicurezza in modo diverso rispetto a MSIE ed inibisce la lettura di dati provienienti non "dalla stessa origine", dando come errore permesso negato come rileva la console Javascript.
    Qui hai qualche riferimento su UniversalBrowserRead dalla documentazione ufficiale.

    L'errore del permesso negato non dovrebbe verificarsi utilizzando MSIE, che in casi analoghi al tuo non dà alert simili (anche con la versione 7).

    Su Firefox una possibile soluzione è quella di reimpostare manualmente i privilegi UniversalBrowser nello script per esempio in questo modo:
    Codice PHP:
    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege('[font=courier new]UniversalBrowserRead[/font]'); 
    Questo metodo di Javascript non è definito su MSIE, quindi devi lanciarlo all'interno di un'istruzione condizionale che rileva il navigator che sta compilando lo script.
    Si ok ma come fare?
    Io voglio che non solo a me ma a tutti gli utenti che accederanno a quelle pagine l'editor possa essere visibile e perfettamente funzionante!
    Hai qualche idea?

  7. #7
    Originariamente inviato da Kaesar83
    Si ok ma come fare?
    ...
    Appunto come ti dicevo, inserendo nello script di FCKeditor un comando che viene lanciato dai browser Firefox:
    Codice PHP:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    if (
    navigator.userAgent.indexOf("Firefox") != (-1)) {
    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege('UniversalBrowserRead');
    }

    /* ...Il resto dello script di FCKeditor... */

    //-->
    </script> 
    Non conosco FCKeditor nello specifico e non so se c'è un solo script js in cui inserire queste righe o ce ne sono diversi, analizza il problema, fai dei tentativi e posta l'esito.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

  8. #8
    Originariamente inviato da emanueledg
    Appunto come ti dicevo, inserendo nello script di FCKeditor un comando che viene lanciato dai browser Firefox:
    Codice PHP:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    if (
    navigator.userAgent.indexOf("Firefox") != (-1)) {
    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege('UniversalBrowserRead');
    }

    /* ...Il resto dello script di FCKeditor... */

    //-->
    </script> 
    Non conosco FCKeditor nello specifico e non so se c'è un solo script js in cui inserire queste righe o ce ne sono diversi, analizza il problema, fai dei tentativi e posta l'esito.
    Ho provato ma niente, FireFox continua a non leggermi il js (tral'altro credo andava meglio il codice che mi hai postato prima e non questo modificato perchè dalla console javascript di firefox mi diceva che erano stati modificati i privilegi mentre adesso no)
    In ogni caso continuo a non visualizzarlo!
    Che ne pensi?

  9. #9

  10. #10
    Originariamente inviato da Kaesar83
    Ho provato ma niente, FireFox continua a non leggermi il js (tral'altro credo andava meglio il codice che mi hai postato prima e non questo modificato perchè dalla console javascript di firefox mi diceva che erano stati modificati i privilegi mentre adesso no)
    Un detect del navigator di tipo Netscape o discendenti può essere questo:
    Codice PHP:
    if ((navigator.userAgent.indexOf("Netscape") != (-1)) ||
    (
    navigator.userAgent.indexOf("Gecko") != (-1)) ||
    (
    navigator.userAgent.indexOf("Firefox") != (-1))) {
    alert('Sono un discendente di Netscape!');
    } else {
    alert('Non sono un discendente di Netscape!');

    A me funziona.

    Originariamente inviato da Kaesar83
    In ogni caso continuo a non visualizzarlo!
    Che ne pensi?
    I privilegi UniversalBrowser sono questi:
    • UniversalBrowserRead
    • UniversalBrowserWrite
    • UniversalBrowserAccess
    • UniversalFileRead
    • UiversalPreferencesRead
    • UniversalPreferencesWrite
    • UniversalSendMail

    Credo che quello che serva a te sia UniversalBrowserAccess (che è UBWrite + UBRead), ma comunque fai una prova con ognuno di questi.
    Ricorda di disabilitarli dopo il tentativo con il comando
    Codice PHP:
    netscape.security.PrivilegeManager.disablePrivilege('UniversalBrowserRead'); 
    In Firefox la sicurezza è una (la) caratteristica predominante.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.