Scusate se riporto per l'ennesima volta questo argomento ma leggendo tutti gli altri non ho trovato il mio problema.
Innanzitutto il metodo che ho utilizzato è un file .js esterno e questo script all'interno del codice della pagine che contiene il filmato:
<script type="text/javascript" src="flashobject.js"></script>
<div id="flashcontent">
<object QUI IL CODICE FLASH DEL FILMATO </object>
</div>
<script type="text/javascript">
var fo = new FlashObject("Menù/Menù.swf", "Menù", "110", "270", "8", "#000000");
fo.write("flashcontent");
</script>
Eccitato per aver eliminato il "rettangolino" ho fatto lo stesso procedimento sugli altri piccoli filmati all'interno della pagina (la pagina contiene più .swf) ma il risultato è stato disastroso!Per es. qaundo ho inserito il codice nel secondo filmato ho visualizzato in anteprima la pagina e al posto del primo filmato (che avevo già sistemato e collaudato) visualizzo il 2° filmato e quindi ho una pagina con 2 filmati duplicati. Ho controllato più volte il codice ed è OK, l'unica speranza è rimasta sul .js esterno, dovrei forse modificare quest'ultimo? Il file .js è generale o può essere richiamato da un solo scritp (in qsto caso può funzionare con un solo filmato)?
Sarò felice se qualcuno potrà aiutarmi o consigliarmi un'altra soluzione.