Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Non legge il css...

  1. #1

    Non legge il css...

    Scusate, sono un neofita del linguaggio css...
    Allora ho appena linkato un foglio di stile css alla mia pagina html.... il body del css va bene (tra l'altro... a sto punto è inutile il body dell'html, giusto?)... andamo a quello che non va, gli stili dei vari testi non me li legge.... poi dopo un pò di puro smanettamento, ho messo l'attributo

    </p> con la frase dento... e magia, legge lo stile che avevo messo nel foglio di stile.
    Questo vuol dire che i testi senza attributi

    [i] [b], insomma senza nulla, puro testo... non possono essere modificati dal foglio di stile?????????????

    Aiutatemi a risolvere questo dilemma...

  2. #2

    Re: Non legge il css...

    Originariamente inviato da Idas
    Scusate, sono un neofita del linguaggio css...
    Allora ho appena linkato un foglio di stile css alla mia pagina html.... il body del css va bene (tra l'altro... a sto punto è inutile il body dell'html, giusto?)... andamo a quello che non va, gli stili dei vari testi non me li legge.... poi dopo un pò di puro smanettamento, ho messo l'attributo

    </p> con la frase dento... e magia, legge lo stile che avevo messo nel foglio di stile.
    Questo vuol dire che i testi senza attributi

    [i] [b], insomma senza nulla, puro testo... non possono essere modificati dal foglio di stile?????????????

    Aiutatemi a risolvere questo dilemma...
    Via CSS puoi modificare qualunque stile... da quello che ho capito (poco) credo che tu abbia le idee un pò confuse.

    Ti consiglio di:

    1) Leggerti una buona guida sul CSS (questa, presa dal sito www.html.it è perfetta).

    2) Postare i codici (X)HTML e CSS, in maniera tale da poter ricevere suggerimenti mirati.

    Buona fortuna

  3. #3
    La guida lo già letta ... un pò

    cmq il foglio css è questo:

    body {
    background: Black;font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;

    /* Scrollbar */ scrollbar-face-color: #000000; scrollbar-highlight-color: #cccccc;
    scrollbar-3dlight-color: #ffffff; scrollbar-darkshadow-color: #333333;
    scrollbar-shadow-color: #666666; scrollbar-arrow-color: #ffffff; scrollbar-track-color: #000000;
    }


    /* StyleTesto */

    aspe {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; color: #FF0000;}
    txstyle1 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px;}
    txstyle2 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; color: #FF0000;}
    txstyle3 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 10px; color: #CCCCCC;}
    txstyle4 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 10px; color: #CCCCCC;}
    txstyle5 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 10px; color: black;}
    txstyle6 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; color: #FFFFFF;}

    --------------------------------------------------------------------

    Mentre un esempio abbozzato dell'html e questo:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//IT">
    <html>


    </script>



    <style type="text/css">
    @import url(stile.css);
    </style>



    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta...........>

    </head>

    <body lang="it" bgcolor="#000000" text="#FFFFFF" leftmargin="0" topmargin="0" alink="#CCCCCC" link="#CCCCCC" vlink="#CCCCCC">
    <table width="800" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" border="0">
    <tr>
    <td width="400" height="25" class="txstyle2">
    www.vampireheartband.tk</td>
    <td width="400" height="25" class="txstyle2" align="right">
    vampireheartband.altervista.org</td>
    </tr>
    </table>


    </body>

    </html>

  4. #4
    le due scritte www.vampire..... e l'altra: vampire......org dovrebberò essere rosse ma nn lo sono... Perchè?????

  5. #5
    Originariamente inviato da Idas

    codice:
    body { 
    	 background: Black;font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	 font-size: 11px;
    	 
    /* Scrollbar */ scrollbar-face-color: #000000; scrollbar-highlight-color: #cccccc;
    scrollbar-3dlight-color: #ffffff; scrollbar-darkshadow-color: #333333;
    scrollbar-shadow-color: #666666; scrollbar-arrow-color: #ffffff; scrollbar-track-color: #000000;
    }
    
    
    /* StyleTesto */
    
    aspe {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; color: #FF0000;}
    txstyle1 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px;}
    txstyle2 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; color: #FF0000;}
    txstyle3 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 10px; color: #CCCCCC;}
    txstyle4 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 10px; color: #CCCCCC;}
    txstyle5 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 10px; color: black;}
    txstyle6 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; color: #FFFFFF;}
    --------------------------------------------------------------------

    Mentre un esempio abbozzato dell'html e questo:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//IT">
    <html>
    
    
    </script>
    
    
    
        <style type="text/css">
    @import url(stile.css);
     </style>
    
    
    
     <head>
       <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
       <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
       <meta...........>
    
     </head>
    
    <body lang="it" bgcolor="#000000" text="#FFFFFF" leftmargin="0" topmargin="0" alink="#CCCCCC" link="#CCCCCC" vlink="#CCCCCC">
     <table width="800" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" border="0">
      <tr> 
       <td width="400" height="25" class="txstyle2"> 
      www.vampireheartband.tk</td> 
       <td width="400" height="25" class="txstyle2" align="right"> 
      vampireheartband.altervista.org</td> 
      </tr>
    </table>
     
     
    </body>
    
    </html>
    [postdit]Il CSS ha i seguenti difetti:
    1) le proprietà di scrollbar sono visualizzabili solo su Internet Explorer, gli altri browser non le supportano.
    2) definisci le classi txstyle1, txstyle2 eccetera. Ma sarebbe meglio definire *.txstyle1, *.txstyle2

    Il codice HTML invece è un pò incasinato.

    Ti consiglio intanto di fare così:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//IT">
    
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta...........>
    
    <link rel="stylesheet"href="stile.css" type="text/css">
    
    <title>Titolo del sito</title>
    </head>
    
    <body>
    ....
    Il link al file CSS va fatto come ti ho mostrato nell'esempio.
    Se definisci le proprietà di body via CSS, è inutile, anzi, dannoso ridefinirle via HTML.

  6. #6
    l'attributo *. però nn lo devo mettere anche sull'html giusto?

    In fatti ora mi funziona grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da Idas
    le due scritte www.vampire..... e l'altra: vampire......org dovrebberò essere rosse ma nn lo sono... Perchè?????
    Semplice. Hai dichiarato nel <body> i seguenti attributi:
    alink="#CCCCCC" link="#CCCCCC" vlink="#CCCCCC"

    Quindi i link, gli alink (link attivi) ed i vlink (link visitati) saranno visualizzati di un color grigio chiaro.

    Ti consiglio di inserire via CSS le seguenti definizioni:

    codice:
    a:link{color:#f00}
    a:visited{color:#f00}
    a:active{color:#f00}
    a:hover{color:#f00}
    Comunque, il consiglio è quello di differenziare il colore del link, a seconda del fatto che sia attivo, già visitato, o in evidenza, per rendere più interattivo il sito.

  8. #8
    Originariamente inviato da Idas
    l'attributo *. però nn lo devo mettere anche sull'html giusto?

    In fatti ora mi funziona grazie
    Esatto. * significa "jolly" (vedi http://css.html.it/guide/lezione/21/i-selettori/)

  9. #9
    Originariamente inviato da panta1978
    Semplice. Hai dichiarato nel <body> i seguenti attributi:
    alink="#CCCCCC" link="#CCCCCC" vlink="#CCCCCC"

    Quindi i link, gli alink (link attivi) ed i vlink (link visitati) saranno visualizzati di un color grigio chiaro.

    Ti consiglio di inserire via CSS le seguenti definizioni:

    codice:
    a:link{color:#f00}
    a:visited{color:#f00}
    a:active{color:#f00}
    a:hover{color:#f00}
    Comunque, il consiglio è quello di differenziare il colore del link, a seconda del fatto che sia attivo, già visitato, o in evidenza, per rendere più interattivo il sito.
    ma il code lo metto nel body del css?
    Ora nell'html posso eliminare tutti gli attributi del body giusto?
    Infine... perchè si sconsiglia l'utilizzo delle tabelle per organizzare la struttura del sito? se è solo per la visualizazione su cellulari... chissene

  10. #10
    Originariamente inviato da Idas
    ma il code lo metto nel body del css?
    Esatto, prima o dopo le definizioni dei vari .txstyle

    Ora nell'html posso eliminare tutti gli attributi del body giusto?
    Diciamo che devi eliminare tutti gli attributi del body

    Infine... perchè si sconsiglia l'utilizzo delle tabelle per organizzare la struttura del sito? se è solo per la visualizazione su cellulari... chissene
    E' un discorso molto lungo da fare... prova a fare una rcierca sul forum con keywords "layout tabellare", oppure gurada questo link: http://css.html.it/guide/lezione/51/...impaginazione/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.