premesso che ho attivato tutti i collegamenti al database, caricato gli array ecc.ecc., poniamo che ho una formula che... hem... con excel scriverei in questo modo:
if (foto1<>foto2;"";"Scarica Foto 1";"")
come si traduce in PHP?
Grazie.
premesso che ho attivato tutti i collegamenti al database, caricato gli array ecc.ecc., poniamo che ho una formula che... hem... con excel scriverei in questo modo:
if (foto1<>foto2;"";"Scarica Foto 1";"")
come si traduce in PHP?
Grazie.
Cioè DIVERSO!
if($Var1 != $Var2)
{
//Istruzioni se $Var1 è diverso da $Var2
}
else
{
//Istruzioni altrimenti
}
![]()
Grazie per la risposta. Mi sono dimenticato di dire che foto1 e foto2 non sono due variabili ma due campi di un database.
Come cambia la sintassi?
Ciao
Se hai effettuato la connessione al database e hai effettuato già la query di selezione avrai
if($rigaQuery1[foto1] != $rigaQuery2[foto2])
{
}
Oppure vuoi usare una codizione di disuguaglianza nella query?
ho risolto sfruttando una query esistente e insrendo i campi dentro due variabili.
10000 prove e mio figlio che mi interrompeva ogni 10 secondi....