Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra XHTML con transizione e XHTML con restrizione?
ho dato un'occhiata su GG ma non ho trovato niente che mi soddisfi.
qualcuno mi sa dare spiegazioni?
Grazie anticipatemente a tutti![]()
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra XHTML con transizione e XHTML con restrizione?
ho dato un'occhiata su GG ma non ho trovato niente che mi soddisfi.
qualcuno mi sa dare spiegazioni?
Grazie anticipatemente a tutti![]()
Per una prima infarinatura:Originariamente inviato da francesco_c
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra XHTML con transizione e XHTML con restrizione?
ho dato un'occhiata su GG ma non ho trovato niente che mi soddisfi.
qualcuno mi sa dare spiegazioni?
Grazie anticipatemente a tutti![]()
http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...-dtd-xhtml-10/
Poi, sul sito www.w3c.org trovi tutti i dettagli.
molto molto interessante, grazie
ma secondo te, un tuo parere, dove si avverte la maggiore differenza?
Una DTD strict ti fornisce meno strumenti, in particolare tag quali <applet>, <basefont>, <center>, <dir>, <font>, <frame>, <frameset>, <iframe>, <isindex>, <menu>, <noframes>, <s>, <strike>, <u> non sono supportati.Originariamente inviato da francesco_c
molto molto interessante, grazie
ma secondo te, un tuo parere, dove si avverte la maggiore differenza?
Questo può apparire un limite... ma non è così. La DTD Strict ti costringe ad utilizzare i CSS per le operazioni di formattazione, quindi una pagina valida secondo la DTD Strict dovrebbe essere stata progettata meglio di una valida solo DTD Transitional.