Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema visualizzazione su Mac

    Salve ragazzi... ho un problemino di visualizzazione su macintosh.

    Ho creato una pagina (X)html che carica un fil css esterno. Ho fatto tutte le prove sui vari browser e testato l'accessibilità della pagina ma ho un problema di visualizzazione sui Mac.

    Il problema è che si creano dei margini nella tabella che ho creato, cosa che non accade con Windows.

    file css:

    *{
    margin: 0; padding: 0;
    text-align: center;
    }
    #container{
    margin-top: 0px;
    width: 780px;
    margin: 0 auto;
    text-align: center;
    }
    #container_header{
    width: 780px;
    margin-top: 0px;
    }
    #header_left{
    background: #335930;
    width: 580px;
    height: 88px;
    background-image: url(../images/banner/banner_logo.jpg);
    }
    #header_right{
    background: #335930;
    width: 200px;
    height: 88px;
    text-align: center;
    }
    #spacer_banner{
    width: 780px;
    height: 19px;
    background-image: url(../images/banner/fondino_banner.jpg);
    margin-bottom: 10px;
    }
    #barra_foto{
    width: 726px;
    height: 117px;
    background-image: url(../images/panorama_interno.jpg);
    margin-top: 8px;
    margin: 0 auto;
    margin-bottom: 20px;
    }
    h1{
    font-family: verdana,sans-serif;
    font-size: 7pt;
    color: #caab10;
    }
    a:link{color: #0066FF }
    a:visited{color: gray;}
    a:hover{
    color: #CC4E33;
    }

    table.tabella{
    table-layout: fixed;
    width: 726px;
    border-collapse: collapse;
    text-align: left;
    margin-top: 20px;
    margin: 0 auto;
    margin-bottom: 20px;

    }
    p.tabella{
    font-family: verdana,arial,sans-serif;
    font-size: 8pt;
    color: #2A2A2A;
    text-align: left;
    }
    p.grassetto{
    font-family: verdana,arial,sans-serif;
    font-size: 8pt;
    color: #2A2A2A;
    font-weight: bold;
    text-align: left;
    }
    .cella1{
    width: 310px;

    }
    .cella2{
    width: 1px;
    }
    .cella3{
    width: 270px;
    padding-left: 20px;
    }
    .cella4{
    text-align: right;
    }
    #footer{
    background-image: url(../images/base.jpg);
    background-repeat: no-repeat;
    width: 727px;
    height: 88px;
    margin-top: 20px;
    margin: 0 auto;
    }
    table.tabella_header{
    table-layout: fixed;
    width: 780px;
    border-collapse: collapse;
    margin-top: 0px;
    }
    .cella_header_sx{
    width: 580px;
    height: 88px;
    }
    .cella_header_rx{
    width: 200px;
    height: 88px;
    }
    #powered{text-align: right;
    font-size: 7pt;
    font-family: verdana,sans-serif;
    padding-top: 10px;
    __________________________________________________ __________________

    Ah! Dimenticavo... sono un neofita e ringrazio html.it per il grande aiuto che ci offre ogni giorno!

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

  2. #2
    nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Originariamente inviato da Airone
    nessuno può aiutarmi?
    Dovresti, IMHO, ottimizzare un po' il codice postando solo la parte "difettata" sia del css che dell'html. Così come l'hai postato è lungo e dispersivo...

  4. #4
    dunque, questa è l'immagine della visualizzazione su MAC:



    oggetti non centrati e spazi tra le immagini che non dovrebbero esserci.

    questo è il codice html della parte interessata:

    <body>
    <div id="container"><table border="0" class="tabella_header"><tr><td class="cella_header_sx"><div id="header_left"></div></td>
    <td class="cella_header_rx"><div id="header_right"><h1>ORTOFRUTTA DI FONSO
    Centro Agroalimentare
    LA VALLE DELLA PESCARA
    Cepagatti (PE)
    Tel. 085.97734240

    info@ortofruttadifonso.it</h1></div></td></tr></table>

    <div id="spacer_banner"></div>
    <div id="barra_foto"></div>
    <table border="0" class="tabella">
    <tr>
    <td class="cella1"><p class="tabella">[img]images/ortofrutta_di_fonso.gif[/img]

    [img]images/50_anni.gif[/img]</p>
    <p class="grassetto">Prodotti Ortofrutticoli</p>
    <p class="tabella">di produzione proria e accuratamente selezionati
    tra i migliori
    produttori esteri e italiani</p></td>
    <td class="cella2"><p class="tabella">[img]images/spacer.gif[/img]</p></td>
    <td class="cella3"><p class="tabella">VENDITA ALL'INGROSSO
    </p><p class="grassetto">presso il Centro Agroalimentare
    LA VALLE DELLA PESCARA</p>
    <p class="tabella">FORNITURE A DOMICIOLIO PER</p><p class="grassetto">Dettaglianti
    Comunità
    Ristorazione</p></td>
    <td class="cella4">[img]images/in_costruzione.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>

    questo il codice css:

    *{
    margin: 0; padding: 0;
    text-align: center;
    }
    #container{
    margin-top: 0px;
    width: 780px;
    margin: 0 auto;
    text-align: center;
    }
    #header_left{
    background: #335930;
    width: 580px;
    height: 88px;
    background-image: url(../images/banner/banner_logo.jpg);
    }
    #header_right{
    background: #335930;
    width: 200px;
    height: 88px;
    text-align: center;
    }
    table.tabella_header{
    table-layout: fixed;
    width: 780px;
    border-collapse: collapse;
    margin-top: 0px;
    }
    .cella_header_sx{
    width: 580px;
    height: 88px;
    }
    .cella_header_rx{
    width: 200px;
    height: 88px;
    }
    table.tabella{
    table-layout: fixed;
    width: 726px;
    border-collapse: collapse;
    text-align: left;
    margin-top: 20px;
    margin: 0 auto;
    margin-bottom: 20px;

    }
    .cella1{
    width: 310px;

    }
    .cella2{
    width: 1px;
    }
    .cella3{
    width: 270px;
    padding-left: 20px;
    }
    .cella4{
    text-align: right;


    spero di essere stato chiaro...

  5. #5
    Originariamente inviato da Airone
    dunque, questa è l'immagine della visualizzazione su MAC:

    ti consiglierei di lasciar perdere Explorer 5 Mac. Si tratta di un browser vecchio e dismesso da 7 anni(!) e ha un supporto dei CSS parecchio limitato. Inoltre mi domando se ci sia ancora qualcuno che lo usa.

    Se vuoi fare dei test su Mac usa Safari, ma tieni presente che Safari ha un supporto dei CSS molto simile a quello di Firefox.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    quindi non ho nulla da rimproverarmi a quanto ho capito. Ti ringrazio, Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.