Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    i gusti di linus torvalds

    tempo fa scatenò molte polemiche l'affermazione di linus torvalds riguardo la sua preferenza per l'ambiente desktop kde considerando gnome un ambiente da utonti,sapete se si è mai pronunciato invece sulla sua distro preferita? o quella che secondo lui si è discostata meno dalla filosofia originaria di linux?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    mi pare che preferisca redhat ma non vorrei dire fesserie...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da submax82
    mi pare che preferisca redhat ma non vorrei dire fesserie...
    RedHat è proprio basata su gnome , vista la sua reticenza per questo wm , n' sarà tanto facile.
    Comunque visto che ormai da un anno partecipa ufficialmente allo sviluppo di Debian senz'altro
    ne farà anche uso.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    ma non è più facile e personalizzabile (quindi, anche per i meno smanettoni) KDE di Gnome?
    Secondo me con gnome occorre smanettare un pò di più, data la scarsa quantità di personalizzazioni effettuabili rispetto a kde...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    anche a me è sempre parso che KDE fosse un pelo meno ostica e conseguentemente più alla portata per un neofita, magari è solo un'impressione.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Quello che sconvolge di KDE è le miriade di applicazioni più o meno inutili che installa ed inserisce nel menù.
    Oltre a questo IMHO le interfacce di Gnome sono più pulite e semplici, sembrano quasi più curate

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    le applicazione + o meno inutili le installa se glielo chiedi te , io da installazione base non ne vedo proprio , anzi semai mi ritrovo regolarmente ad aggiungerne non poche.
    Non mi sembra che gnome ci vada poi tanto leggero nell' installare applicazioni.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    ma per favore....

    kde non è assolutamente più accessibile o semplice da usare e configurare rispetto a gnome e viceversa...

    kde ha l'unico vantaggio (non per tutti) di assomigliare strutturalmente al menu di windows. Gnome è strutturato in maniera un pò diversa, e questo per gli U-tonti (non tutti) è sintomo di panico...

    [non parlo intermini di prestazione e simili].

    Invece per quanto mi riguarda concordo con vortex87, nel fatto che Gnome (aggiungo NATIVAMENTE) sembrerebbe più "pulito" e "ordinato", ma questi sono gusti, e il bello di Linux è che ci da la possibilità di scegliere, e ognuno mette quel che più gli aggrada. (comunque con qualche modifica quà e là ed un'installazione di kde ad-hoc lo si alleggerisce e si possono tranquillamente eliminare molte piccole utility inutili...cmq argomento già trattato)

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  9. #9
    io penso che Torvalds si riferisse all'API di Kde che, diciamocelo, è fantastica....

    Gnome è molto più comune in questo senso

  10. #10
    io per esempio ho sempre usato kde però dopo che ho provato gnome ne sono rimasto colpito,forse perchè l'ho trovato meno configurabile di kde ma più essenziale e l'aspetto grafico mi aggrada abbastanza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.