Non so se il mio problema riguarda esattaemnte i fogli di stile.
Anzi più che una domanda è un consiglio quello che vi chiedo.
Ho un menù ed ogni link di questo menù è contenuto in un div.
Ecco lo stile dei link:
Il problema mi si era presentato quando mi resi conto che l'activelink doveva essere "dinamico".codice:div#navigation a{ padding: 7px 0px 7px 3px; color: #FF7F50; font: 72% Arial, Helvetica, verdana, sans-serif; text-decoration: none; display:block; } div#navigation a:hover{ background-color:#F5F5F5; text-decoration: none; } div#navigation a#activelink{ background-color:#F5F5F5; background-image: url(images/nav_icon.gif); background-position: right; background-repeat: no-repeat; text-decoration: none; }
Dinamico perchè il sito in costruzione è composto da una sola pagina php che utilizza la funzione include() per includere le varie pagine, ottenendo così una specie di effetto "frame" avendo un menù fisso e un contenuto variabile a seconda del contenuto dell'include.
Posto anche il codice php per far capire meglio:
ed ecco come ho impostato i link:Codice PHP:<?php
if (empty($_GET['p'])) { /*se p è vuota*/
$p="index";
}
else {
$p=$_GET['p'];
}
include("pages/".$p.".html"); /*includi /pages/p.html*/
?>
Ho risolto il mio problema deell'active link dinamico con lo spezzone di codice in grassetto ossia:codice:<a id="<?php if ($p==contacts) { echo "activelink";}?>" href="index.php?p=contacts">Contatti</a>
E adesso mi chiedo:codice:id="<?php if ($p==contacts) { echo "activelink";}?>"
mi conviene utilizzare il php per fare cio'? Non rendera eccessivamente lungo il caricamento della pagina? Non conviene lasciare il lavoro al client utilizzando magari il Javascript?
Insomma: ci sono metodi più convenienti?
Se si potreste espormeli con i loro pro e contro?
Scusate la domanda forse un po' banale ma sono alla mia prima esperienza di produzione web quindi ho veramente poca esperienza.
Grazie a tutti dell'aiuto che sono certo mi darete![]()

Rispondi quotando