salve ragazzi,
ho qualche difficoltà con i puntatori a funzione.....
se scrivo
int *funzione (int a, int b[]);
scrivo il prototipo di una funzione che restituisce un puntatore ad un intero !
mentre se scrivo
int (*funzione) (int a, int b[]);
è una inizializzazione di un puntatore ad una funzione che riceve due parametri (un intero ed un vettore di interi) e restituisce un intero .... giusto?
ma il riferimento del puntatore dove va risolto, o avviene automaticamente nella dicitura
int (*funzione) ...... ?
Un altra domanda:
ma c sono sempi pratici di utilizzo di cose del genere?
Sui libri che ho, riporta semplicemente esempi di menù !
Ma se propio devo fare un menù lo faccio con uno switch in un do while mi sembra più comodo? o no?