Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: disabilitare pulsanti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    disabilitare pulsanti

    Esiste un modo di disabilitare tutti i pulsanti in un determinato livello, senza usare il

    _levelX.istanza.enabled = false;


    Uno per uno?
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    dagli un nome tipo

    pls1
    pls2 etc

    poi fai un ciclo for che li disabilita tutti
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Prova con

    Button.prototype.enabled = false

    Anche se forse così disabiliti anche quelli sugli altri livelli , per cui nel tuo caso probabilmente conviene più un

    for(i in _levelX){
    _levelX[i].enabled = false
    }

    (eventualmente aggiungi un typeof per vedere quali sono pulsanti, nel caso ad esempio non volessi disabilitare i movieclip).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Broly
    Prova con

    Button.prototype.enabled = false

    Anche se forse così disabiliti anche quelli sugli altri livelli , per cui nel tuo caso probabilmente conviene più un

    for(i in _levelX){
    _levelX[i].enabled = false
    }

    (eventualmente aggiungi un typeof per vedere quali sono pulsanti, nel caso ad esempio non volessi disabilitare i movieclip).
    No è lo stesso, a me interessa proprio neutralizzare TUTTO, invece.

    Grassie, sei un mito
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Butto lì la sciocchezza del giorno: ma se tu facessi un pulsantozzo enorme che copra tutto (attivandolo o disattivandolo poi)??

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da harpox
    Butto lì la sciocchezza del giorno: ma se tu facessi un pulsantozzo enorme che copra tutto (attivandolo o disattivandolo poi)??
    E metti che hai bisogno di più pulsanti, perchè devi dare più comandi diversi?
    Secondo te se io potessi fare con un'area unica mi sarei posta il problema?


    Ho 50 (cinquanta ) pulsanti che formano un'immagine; all'over su ciascuno, si gira a mostrare il thumb del prodotto che si caricherà cliccando.

    Al release si carica, appunto, la scheda del prodotto sopra la baracca.



    PS - il coso di broly non lo ho ancora provato, oggi non è giornata, come dicevo: meglio se mi ci metto quando sono in vena giusta
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Non hai capito, e mi sembra proprio che per te oggi non sia aria , ma io intendevo un pulsantozzo invisibile (eliminando anche la manina cosi è completamente invisibile all'utente) che copra tutte le thumbs, una volta che hai aperto un dettaglio. Per poi risparire quando torni alle thumbs.
    Io uso sempre questo metodo è lo trovo semplicissimo ed efficace.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da harpox
    Non hai capito, e mi sembra proprio che per te oggi non sia aria , ma io intendevo un pulsantozzo invisibile (eliminando anche la manina cosi è completamente invisibile all'utente) che copra tutte le thumbs, una volta che hai aperto un dettaglio. Per poi risparire quando torni alle thumbs.
    Io uso sempre questo metodo è lo trovo semplicissimo ed efficace.
    Io dubito che sia una roba furba, sovrapporre delle aree attive
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Originariamente inviato da nillio
    Io dubito che sia una roba furba, sovrapporre delle aree attive
    Furba?? cosa non la renderebbe furba?? Se più aree attive sono sovrapposte viene presa in considerazione solo quella disposta più in alto, quindi è da escludere una conflittualità tra loro.
    Ma comunque fa come vuoi, io credo che quello sia il metodo più semplice, veloce e funzionale (evitando anche di usare cicli o gestioni di tutte le istanze sui pulsanti), poi se ti vuoi complicare la vita fai pure.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da harpox
    Furba?? cosa non la renderebbe furba?? Se più aree attive sono sovrapposte viene presa in considerazione solo quella disposta più in alto, quindi è da escludere una conflittualità tra loro.
    Ma comunque fa come vuoi, io credo che quello sia il metodo più semplice, veloce e funzionale (evitando anche di usare cicli o gestioni di tutte le istanze sui pulsanti), poi se ti vuoi complicare la vita fai pure.
    Harpox, è un metodo barbaro

    Sono la prima ad evitare l'uso di AS se appena è possibile, ma in questo caso boh, sarà una cosa mia, sarà abitudine, mi pare più sensato disabilitare i pulsanti via AS.

    Non giurerei che non possa dare rogne, una cosa del genere, comunque
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.