Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Mantenere i dati nei box

    Devo effettuare l'invio di un form e verificare i dati prima dell'invio. La verifica avviene in un'altra pagina e, se da esito negativo anche di un solo box, il controllo deve reinviare alla pagina d'inserimento con tutti i campi completi, ma con un id pagina diverso (il codice di verifica form che viene generato automaticamente).
    Ho pensato alle session, ma con il mio server 2003 mi danno un pò di problemi. L'application non la voglio usare e i cookie li ritengo pericolosi, come potrei fare?

    PS=Se non avete capito, fatemi sapere
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Ripassi i dati in queryString e li recuperi. Quindi li memorizzi nelle box.

  3. #3
    Questo può essere bueno, ma se non volessi memorizzare i dati nelle querystring per renderli invisibili, come posso fare? Escludendo Sessioni, cookie e application, esiste un altro modo?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Li passi con una form con campi hidden e che con javascript fa da sola il submit verso la pagina di destinazione, dove recuperi i dati con request.form
    Altri metodi non so.

  5. #5
    non so che tipo di controllo devi fare sul form......ma se si tratta di controllo sulla correttezza formale dei campi....ad esempio verificare che sia stato inserita una e-mail in un campo che preveda tale tipo di dato......

    ti conviene farlo con javascrpit prima dell'invio del modulo.....

    in alternativa se non vuoi inserili in un query string potresti creare delle variabili di sezione
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  6. #6
    Originariamente inviato da asva
    non so che tipo di controllo devi fare sul form......ma se si tratta di controllo sulla correttezza formale dei campi....ad esempio verificare che sia stato inserita una e-mail in un campo che preveda tale tipo di dato......

    ti conviene farlo con javascrpit prima dell'invio del modulo.....

    in alternativa se non vuoi inserili in un query string potresti creare delle variabili di sezione
    No non è questo controllo.
    Praticamente un utente compila il form e lo invia. Nella pagina d'invio vengono controllati che i campi siano giusti e se sono sbagliati il controllo deve reinviare alla pagina precedente con i campi completi dei dati appena inseriti.
    Potrei farlo con Javascript, ma il problema si pone quando l'utente inserisce una chiave per evitare spam e questa chiave se viene inserita giustamente manda avanti il form, se non viene inserita, o viene inserita male, il controllo deve ricaricare tutto il form con i dati inseriti ma con una chiave nuova, è per questo che devo aggiornare la pagina ad ogni controllo.
    Spero di averti fatto capire.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    allora o querystring o session
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  8. #8
    puoi anche inserirli in campi hidden ed inviarli per method post
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  9. #9
    Originariamente inviato da asva
    puoi anche inserirli in campi hidden ed inviarli per method post
    Sono 3 ore che glielo dico... purtroppo la semplice imposizione della mano non funziona...
    :rollo:

  10. #10
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.