Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Lan wireless: linux vs windows

    Sulla stessa lan wireless di casa (Dlink g624t, rete protetta con wep) con linux va tutto benissimo, scarico a 250 kb/s (alice 2mega), ma adesso con windows sto scaricando dal sito di skype a 5.8 kb/s. Come mai???
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    Stesso computer?
    Sicuramente sono le impostazioni della rete wi-fi su windows.
    Prova a selezionare manualmente la banda (o eventualmente metterla in modalità automatica).

  3. #3
    stesso computer sì.

    cosa intendi per "selezionare manualmente la banda"?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    Se non sbaglio, dovresti aver installato una utility che si mette nella tray di windows.
    Tramite questo, puoi impostare la larghezza di banda da utilizzare (1Mbit/s, ..., 10Mbit/s...) oppure impostare la modalità automatica.
    Dipende comunque dal tipo di scheda che hai (e se ha un utility del genere).
    Sotto linux (sempre che io ricordi ) al primo avvio della wifi ti imposta la velocità automatica.
    Comunque queste impostazioni le avevo settate su una belkin (sia pcmci che pci).
    Dai un'occhiata al sito del produttore.

  5. #5
    Beh ma quella ce l'ho automatica, nel senso che varia dai 54Mbit appena connesso ai circa 48Mbit nella stanza in cui sono adesso.
    Ma anche se andasse a 24Mbit il collo di bottiglia dovrebbe essere sempre il router per il download da internet, non la connessione wifi. O no?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  6. #6
    Bhe dipende. Fai qualche prova:
    Collega prima via ethernet e scarica questo file:
    http://mi.mirror.garr.it/mirrors/Cen...verCD-i386.iso

    Poi prova con la wi-fi e scarica lo stesso file.
    La differenza la noti (anche perchè quel mirror è a 5 Mbit/s in download dovrebbe fare da tester sicuro).

    Se con la wi-fi si abbassa non credo sia il router.
    Forse delle resistenze (es. muri troppo spessi) che ti fa arrivare il segnale della 24Mbits ma con una perdita superiore al normale.

  7. #7
    no, ma è di sicuro windows, con linux va da dio la wifi.
    solo mi chiedo che cosa sia!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    Come ti ho detto, sicuramente è un problema di impostazione della rete wi-fi sotto windows

    Prova a chiedere aiuto sul forum (o direttamente via email) al supporto di d-link.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    @ mxa

    Ho il tuo stesso modem, e da winzoz scarico a veramente poco sia in eth che in wifi. Il file linkato parte a circa 20k e arriva intorno agli 8k.. anche se sono a due m dal modem. Anche se col mulo scarico a manetta..

    Inoltre non riesco a configurare il modem sotto linux. Ho ubuntu 6.0.6. Se hai la stessa distro mi dai qualche ragguaglio su come configurare? Anche in pvt così non siamo ot
    Grazie

  10. #10
    con xp sp1 via ethernet non ho nessun problema.
    con xp sp2 dal prortatile via ethernet non ho mai provato
    con xp sp2 dal prortatile via wifi ho il problema sopra riportato, ma siccome windows non lo uso praticamente MAI non mi sono ancora sbattuto per cercare una soluzione

    per ubuntu se mi dai un'indirizzo email ti spiego, ma è una cavolata con WEP, con WPA è più complesso. Consiglio: installati wifi-radar. Se non vuoi pubblicare l'indirizzo email qui usa
    questo
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.