Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829

    copia cd con "immagine"

    Mi sono accorto che a volte cd contenenti file musicali non riesco a copiarli se non facendone l'Immagine e poi copiare questa su altro cd.Questo vuol dire che l'Immagine riesce talvolta anche a riportare le eventuali protezioni del cd originali??

  2. #2
    Semplicemente se fai un'immagine il lettore CD non ha il fiato sul collo del masterizzatore che e quindi può leggere più lentamente, dedicando più tempo al controllo errori.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    ok,però c'è una cosa che non mi quadra.stasera ho aperto un cd musicale originale da stereo classico ed ho visto le 10 traks presenti.Ho fatto "seleziona tutto" "copia" "incolla" in una cartella creata sul desktop e mi sono ritrovato tutti file i 1 bit nella cartella.Poi ho riprovato e mi sono trovato 10 icone di collegamento al cd.Quindi ho provato la copia con immagine ed è andata a buon fine.

  4. #4
    I file ".cda" che vedi in Windows sui CD musicali sono file che Windows si inventa per mostrare il numero delle tracce contenute nel disco e per fornire un modo rapido di aprirle; in realtà non esistono e se li copi su disco fisso vedi che sono semplicemente dei collegamenti alle tracce audio del CD. L'unico modo per estrarre l'audio dai CD musicali è creare un'immagine del disco o effettuarne il ripping con software appositi (anche solo con Windows Media Player).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    perfetto grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.