Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    il pc si riavvia in continuazione,help!

    stamane accendo il pc e appena visualizza il desktop si riavvia, aspetto che ricarichi windows e, arrivato al desktop, si riavvia nuovamente e così via. ieri non ho instalalto nulla e il pc funzionava.

    premendo f8 durante il caricamento di windows non succede nulla -.-

    cosa posso fare?

    nel caso non si possa fare nulla, dite che se installo windows su un altro disco dopo posso fare l'hot-plug del disco sata che contiene i dati e l'SO che continua a riavviarsi, in modo da copiare almeno i dati???

    grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299

    Re: il pc si riavvia in continuazione,help!

    Originariamente inviato da ascatem2
    stamane accendo il pc e appena visualizza il desktop si riavvia, aspetto che ricarichi windows e, arrivato al desktop, si riavvia nuovamente e così via. ieri non ho instalalto nulla e il pc funzionava.

    premendo f8 durante il caricamento di windows non succede nulla -.-
    Che intendi per "non succede nulla"? La schermata rimane nera, ti da errore, si riavvia tutto?
    nel caso non si possa fare nulla, dite che se installo windows su un altro disco dopo posso fare l'hot-plug del disco sata che contiene i dati e l'SO che continua a riavviarsi, in modo da copiare almeno i dati???
    Potresti provare a fare più cose a seconda di come vuoi procedere:
    1. Puoi provare a reinstallare Windows (avviando da CD) senza formattare: i dati ti restano tutti e hai uno Windows funzionante... almeno solo Windows, perchè devi comunque reinstallare tutto il resto. E' la spluzione più sporca, ma almeno è la più semplice.
    2. Se i dati sono abbastanza pochi da poterli piazzare su CD, puoi provare ad avviare il PC usando una delle tante distribuzioni live di Linux con supporto per masterizzatori, accedere ai documenti e masterizzarli, e a quel punto puoi formattare senza problemi.
    3. Sempre se puoi procurarti una distribuzione live di Linux (io uso INSERT, basata su Knoppix) o con i dischi di Partition Magic, in alternativa all'hotplug, puoi creare una partizione, salvarci i dati, cancellare la partizione di Windows, e a quel punto riformattarla usando il CD di Windows XP per rimetterci Windows.
    4. In caso di necessità, anche l'idea dell'hotplug è buona, perchè funziona sicuramente, e per giunta è molto semplice.
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Ricordo un virus che causa appunto questo problema. Magari prova a fare una scansione antivirus scollegando il disco e collegandolo ad un altro pc
    Ti spio dalla finestra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.