Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Consigli per Radio Button

    Avrei necessità in un form di cambiare la scritta COGNOME con quella DENOMINAZIONE a seconda di quale dei due radio button viene premuto, in pratica si tratta di effettuare una ricerca in un DB divisa per persone fisiche e giuridiche, ho usato ils eguente approccio, ma quando faccio Click sull'altro Radio mi si cancella tutto ??????

    <html>
    <HEAD>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    function scrivi(variab)
    {
    if (variab == 1)
    {
    document.write("Cognome");
    }
    else
    {
    document.write("Denominazione");
    }
    }
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    <FORM NAME="invio" ACTION="" METHOD="post"><center>
    <table width="200" border="1"><tr>
    <td>
    <INPUT TYPE="radio" NAME="variab" VALUE="1" onClick="javascript:scrivi(1);">
    <INPUT TYPE="radio" NAME="variab" VALUE="2" onClick="javascript:scrivi(2);" CHECKED>
    </td>
    </tr></table>
    <script> scrivi();</script><input type="text" name="cognome_o_denominazione" value="" size="20">
    </form>
    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E' un poco confusa come spiegazione ma puoi documentarti qui
    Sia per un discorso DOM cioè oggetti del documento oppure ajax per interazioni con DB.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Ricapitoliamo

    E' evidente che non sono un programmatore Javascript..... altrimenti avrei già risolto il problema !!!!!
    In poche parole si tratta di visualizzare una etichetta di testo (Cognome) o (Denominazione) a seconda del radio button cliccato, meglio addirittura sarebbe creare due form con lo stesso nome ma con campi ed etichette diverse, sempre a seconda del Radio Button selezionato. In rete non ho trovato niente di simile.............

  4. #4

    Soluzione

    Ecco la soluzione per quanti si trovassero ad aver la necessità, come è capitato al sottoscritto, di nascondere il campo di input "nome" quando viene cliccato il radio button per la ricerca di Persone Giuridiche (le società hanno solo una denominazione, mentre le persone fisiche hanno un cognome ed un nome) lo script è cross-browser, vediamo la funzione Javascript

    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function showhide(wat) {
    var nascondi = null;
    nascondi = document.getElementById('nascondi');
    if (wat == "show") {
    nascondi.style.display = "";
    }
    else if (wat == "hide") {
    nascondi.style.display = "none";
    }
    }

    e di seguito il codice HTML :
    <form method="post" name="ricerca" action="quellochevuoitu.php">
    <p align="center">Selezionare Persone Fisiche (P) </p>
    <input type="radio" name="tipo" value="F" onclick="showhide('show');">
    - Persone Giuridiche (S)
    <input type="radio" name="tipo" value="G" onclick="showhide('hide');">
    Cognome
    <input type="text" name="cognome" maxLength="40" size="20">


    Nome
    <div id="nascondi" style="display;">
    <input type="text" name="nome" maxLength="50" size="20">
    <input type="submit" name="invia" value ="Cerca !">

    Tutto chiaro ?
    Peccato non poter dare consigli ai moderatori........ si offendono......

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Cambia la scritta cognome-nome a seconda del radio-button premuto

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    
        <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    window.onload = function()
    {
        document.getElementById("Radio1").onclick = radio_click;
        document.getElementById("Radio2").onclick = radio_click;
    }
    
    
    function radio_click()
    {
        document.getElementById("lbl_Text1").innerHTML = this.value;
    }
    
    // ]]>
        </script>
    
    </head>
    <body>
        <label for="Radio1">Cognome</label>
        <input id="Radio1" type="radio" name="radio" value="Cognome" checked="checked" />
        <label for="Radio2">Denominazione</label>
        <input id="Radio2" type="radio" name="radio" value="Denominazione" />
        
        
    
    
        <label id="lbl_Text1" for="Text1">Cognome</label>
        
    
        <input id="Text1" name="Text1" type="text" />
        
    </body>
    </html>
    Pietro

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Soluzione

    Originariamente inviato da Vivio
    Ecco la soluzione per quanti si trovassero ad aver la necessità, come è capitato al sottoscritto, di nascondere il campo di input "nome" quando viene cliccato il radio button per la ricerca di Persone Giuridiche (le società hanno solo una denominazione, mentre le persone fisiche hanno un cognome ed un nome) lo script è cross-browser, vediamo la funzione Javascript

    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function showhide(wat) {
    var nascondi = null;
    nascondi = document.getElementById('nascondi');
    if (wat == "show") {
    nascondi.style.display = "";
    }
    else if (wat == "hide") {
    nascondi.style.display = "none";
    }
    }

    e di seguito il codice HTML :
    <form method="post" name="ricerca" action="quellochevuoitu.php">
    <p align="center">Selezionare Persone Fisiche (P) </p>
    <input type="radio" name="tipo" value="F" onclick="showhide('show');">
    - Persone Giuridiche (S)
    <input type="radio" name="tipo" value="G" onclick="showhide('hide');">
    Cognome
    <input type="text" name="cognome" maxLength="40" size="20">


    Nome
    <div id="nascondi" style="display;">
    <input type="text" name="nome" maxLength="50" size="20">
    <input type="submit" name="invia" value ="Cerca !">

    Tutto chiaro ?
    Peccato non poter dare consigli ai moderatori........ si offendono......
    Tengo a precisare che nella tua prima richiesta non era chiaro cosa volevi, nella seconda era un po arrogante è ho preferito non rispondere.
    Invece di dispiacerti per non poter dare consigliare ai moderatori, giosci per aver risolto ed aver imparato qualcosa in più.
    Con questo intervento chiudo per non andare OT, ma sono disponibile a proseguire in pvt.
    Saluti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.