Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Simulare innerHTML con il DOM

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi se conoscete una librerra che riproduca innerHTML usando solo i metodi del DOM. Quello che mi immagino è qualcosa del genere. Un parser legge il contenuto HTML, usa i tag per creare un albero, e successivamente l'albero viene percorso dalla radice e ogni nodo viene inserito con createElement.

    Io ho cercato un po' sulla rete e non ho trovato niente. Visto che molti si lamentano che innerHTML non è standard, potrebbe essere una cosa carina. Forse renderebbe il tutto un po' troppo pesante, ma varrebbe la pena farla almeno come prova di concetto.

    Se mi confermate che non c'è niente del genere, potrei pensare di implementarla io, non sembra una cosa trascendentalmente difficile, almeno imparo un po' di javascript (programmo da un po', ma per ora solo Java o Python).

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pierofix
    Guarda se questo può far al caso tuo:

    - http://blog.html.it/archivi/2006/02/...-innerhtml.php

    Chiedo scusa dell'intrusione ma non mi posso lasciare scappare l'occasione di chiedere a pierofix cosa ne pensi lui personalmente del quesito posto:

    meglio innerHTML o altro...?
    Pietro

  4. #4
    Secondo me meglio DOM. Ci vogliono più tempo, più cura e più attenzione ma, che diamine!, la qualità paga.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pierofix
    Secondo me meglio DOM. Ci vogliono più tempo, più cura e più attenzione ma, che diamine!, la qualità paga.
    ancora una domanda:
    supponiamo che questa funzione diventi standard ufficiale e che venga implementata bene, non alla IE, ma alla Firefox per intenderci: risponderesti ancora così?
    Pietro

  6. #6
    Ho dato un'occhiata al documento che mi hai consigliato: è interessante ma non fa proprio quello che cercavo. La mia idea era proprio di clonare innerHTML, in modo che si possa essere pigri e standard-compliant allo stesso tempo. La parte delicata è quella di leggere un pezzo di html e crearne un albero. L'articolo che hai postato tu conclude dicendo che non è possibile inserire direttamente un pezzo di HTML con il DOM, mentre io vorrei fare una proof of concept che mostri esattamente il contrario (anche se temo che non sarà molto efficiente rispetto alla funzione nativa).

  7. #7
    Originariamente inviato da pietro09
    ancora una domanda:
    supponiamo che questa funzione diventi standard ufficiale e che venga implementata bene, non alla IE, ma alla Firefox per intenderci: risponderesti ancora così?
    Se venisse implementato in uno standard W3C significa che detto metodo rientrerebbe in una logica solida e più ampia. Se le argomentazioni di tale logica mi convincessero, non avrei ovviamente problemi ad adottarlo nei miei script.

    Il fatto è che innerHTML non rientra nel concetto di trattatazione ad albero della struttura di markup.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pierofix
    Se venisse implementato in uno standard W3C significa che detto metodo rientrerebbe in una logica solida e più ampia. Se le argomentazioni di tale logica mi convincessero, non avrei ovviamente problemi ad adottarlo nei miei script.

    Il fatto è che innerHTML non rientra nel concetto di trattatazione ad albero della struttura di markup.
    Ti ringrazio della risposta. Ciao
    Pietro

  9. #9
    Sto seguendo un po' di link dall'articolo che mi hai postato, e ho trovato già diverse persone che dicono di voler fare quello che voglio fare io. Però per ora nessuno che lo abbia fatto veramente

  10. #10
    DOM - pro
    standard
    gerarchico e potente
    pulito

    DOM - contro
    prolisso
    lento
    incompleto (Xpath|xQuery ... o meglio ci sono varianti sfruttabili solo da alcuni browser)


    innerHTML - pro
    standard de facto (totalmente cross-browser)
    velocissimo (indispensabile per risparmiare risorse/tempi di creazione/conversione e dimensione file client)

    innerHTML - contro
    sporco
    meno potente (meno controllo)
    non standard

    Non esistono ragioni assolute per usare l'uno o l'altro, solo "il contesto" e l'obbiettivo da raggiungere possono giustificare una scelta rispetto l'altra, opinione personale.

    standard non significa per forza di cose migliore, ma soprattutto non deve significare la mancata capacità di valutazione (in questo caso devo poter usare la versione migliore per quel tipo di problema, che sia l'una o l'altra)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.