Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Quali software si usano per realizzare packaging?

    Ciao belli/belle e buon 2007!
    Quest'anno mi sono messo in testa di imparare a progettare packaging, quindi la mia prima domanda è questa: che software si usano? Voglio dire, se io penso a una scatola, ne faccio un modellino ricavato dal cartone del pandoro e voglio che qualcuno me la realizzi, che tipo di file devo generare e a chi lo devo dare?
    Lo so, sono domande generiche, ma come ho detto, voglio imparare.
    Ancora buon anno!
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2
    il packaging che ho visto finora era realizzato con adobe illustrator oppure con adobe (sigh) freehand, quindi programmi di grafica vettoriale.
    erano file che realizzavano il documento pronto per la stampa, con le abbondanze e le parti da sovrapporre per essere incollate, ed avevano un livello (nascosto in fase di stampa) con la relativa fustella

    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  3. #3
    Non ho grande esperienza in materia. L'unico che ho realizzato l'ho fatto con illustrator.
    Ed è andata bene.

  4. #4
    Ma in illustrator hai progettato la grafica della scatola o la scatola stessa? Perchè alcuni mi hanno detto che in questo secondo caso bisogna usare programmi cad.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Ma in illustrator hai progettato la grafica della scatola o la scatola stessa? Perchè alcuni mi hanno detto che in questo secondo caso bisogna usare programmi cad.

    :master: in che senso la scatola stessa? La riproduzione in 3d? ... e che se ne fa la tipografia ...

    sul tuo programma vettoriale prepari la grafica e la fustella considerando la tua scatola come se fosse stata aperta e stesa su un piano. La tipografia stampa e poi procede al taglio, alla piega e all'incollaggio per ottenere la scatola finita.

  6. #6
    Originariamente inviato da Myaku
    :master: in che senso la scatola stessa? La riproduzione in 3d? ... e che se ne fa la tipografia ...

    sul tuo programma vettoriale prepari la grafica e la fustella considerando la tua scatola come se fosse stata aperta e stesa su un piano. La tipografia stampa e poi procede al taglio, alla piega e all'incollaggio per ottenere la scatola finita.
    pari pari..

  7. #7
    Originariamente inviato da Myaku
    :master: in che senso la scatola stessa? La riproduzione in 3d? ... e che se ne fa la tipografia ...

    sul tuo programma vettoriale prepari la grafica e la fustella considerando la tua scatola come se fosse stata aperta e stesa su un piano. La tipografia stampa e poi procede al taglio, alla piega e all'incollaggio per ottenere la scatola finita.
    No, non l'immagine 3d della scatola, ma come dici tu la scatola aperta e stesa su un piano... per questo dici che basta un vettoriale tipo freehand o illustrator?
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    No, non l'immagine 3d della scatola, ma come dici tu la scatola aperta e stesa su un piano... per questo dici che basta un vettoriale tipo freehand o illustrator?
    Certo che sì

  9. #9
    In una discussione poco sopra, ho indicato questo software:
    BoxMaker classic
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.