Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: FW Easy Tel/Fax e P2P

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    10

    FW Easy Tel/Fax e P2P

    Salve, scusate l'ignoranza ma avrei bisogno di chiare e semplici delucidazioni sul servizio offerto da FW nella formula Easy.

    Premetto che gli unici operatori che mi consentono il distacco da telcom e la flat voce/adsl sono FW e Flynet.
    E' vero che non potrei utillzare altri telefoni al di fuori del cordless dato in comodato? Io ho un fax (papiro-tam), non posso usarlo? Il promoter mi ha detto che forse è possibile se è digitale (DECT?) ma non mi ha mostrato molta sicurezza... Inoltre sono già in possesso di un loro modem, preso con la promo ricaricabile precedente; devo comunque cambiarlo con quello in comodato?

    Potreste chiarirmi il tipo di connessione di adsl che utilizza FW, che con queste sigle (ULL,SA,WHOLESALE) non ci capisco nulla?

    Un'ultima cosa: FW limita la velocità di download in p2p?

    Grazie mille un saluto!

  2. #2
    FAstweb se è superiore ai 2 Mbit quindi o 6 Mbit o 20 Mbit è in ULL cioè sei sulla line di fastweb e non a noleggio da telecom quindi puoi stare tranquillo suelle prestazioni.
    Il modem della formula Easy è diverso da quello delle altre offerte, sfrutta sempre la tecnologia ADLS ma inegra le funzioni VoIP e WiFi (solo quest'ultima sbloccabile a scrocco).
    Di base non puoi utilizzare nessun altro apparecchio con forumla Easy, solo il loro telefono WiFi e nedun fax tradizionale, ma il problema si aggira facilmente come ho fatto io, compri un gateway VoIP (Linksys PAP2) e ti abboni gratuitamente al serivzio SKYPHO (www.skypho.net) sul sito vendono anche gli apparecchi già configurati. A questo punto scelgi una numerazione locale a te soddisfacente ed l gioco è fatto, colleghi all'apparecchietto sia il tuo tel di casa (tradizionale) che il tuo fax e tutto funziona alla grande.
    Per il P2P và a scheggia, se usi i software dedicati, Emule Adunanza e Dc++ ti stupiranno le velocità che puoi raggiungere.
    Ma se fastweb ti proprone la 2 Mbit abbandona tutto, ho sentito su questo forum che le linee a noleggio telecom sono obrobriose.

    Ciao
    :::..PoW3r77..:::
    Aruba Solo Dati 7 Mbit
    Cisco 877 Router
    Funo di Argelto (BO)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da pow3r77
    FAstweb se è superiore ai 2 Mbit quindi o 6 Mbit o 20 Mbit è in ULL cioè sei sulla line di fastweb e non a noleggio da telecom quindi puoi stare tranquillo suelle prestazioni.
    Si è a 6 MB o a 20 se è attivabile la superadsl.


    Uffa...Per quanto riguarda il tuo consiglio, sì è un'opzione, ma troppo complicata...E poi non mi fido molto del Voip. Ma perchè FW deve fare le cose così complicate?
    Possibile che non riesco a trovare un flat ad hoc per voce e telefono e lasciare TI?

    compri un gateway VoIP (Linksys PAP2) e ti abboni gratuitamente al serivzio SKYPHO (www.skypho.net) sul sito vendono anche gli apparecchi già configurati. A questo punto scelgi una numerazione locale a te soddisfacente ed l gioco è fatto, colleghi all'apparecchietto sia il tuo tel di casa (tradizionale) che il tuo fax e tutto funziona alla grande.
    Ma quindi io posso telefonare solo a computer acceso? E ho un altro numero di telefono?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bin
    Si è a 6 MB o a 20 se è attivabile la superadsl.


    Uffa...Per quanto riguarda il tuo consiglio, sì è un'opzione, ma troppo complicata...E poi non mi fido molto del Voip. Ma perchè FW deve fare le cose così complicate?
    Possibile che non riesco a trovare un flat ad hoc per voce e telefono e lasciare TI?


    Ma quindi io posso telefonare solo a computer acceso? E ho un altro numero di telefono?
    Gurda che nessuno piu oramai ti fornira' contratti di fonia flat che non siano su tecnologia Voip.
    Lasciati andare al Voip che va benissimo.
    Il consiglio che ti hanno dato nel post di sopra è quello che faccio io .Puoi telefonare benissimo senza avere un computer.
    Poi c'è da dire che il voip di Fastweb è eccellente... la qualità è addirittura superiore ad una linea fonia con telecom in PSTN

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da Gianrico
    Gurda che nessuno piu oramai ti fornira' contratti di fonia flat che non siano su tecnologia Voip.

    Vorresti dire che tutte le flat voce in commercio sono voip???


    Ma allora quali sono le differenze con la full (che presumo non essere voip)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bin

    Ma allora quali sono le differenze con la full (che presumo non essere voip)?
    anche se fai l'abbonamento Full la telefonia è voip

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    EEEEHHH???
    Giuro che non ci capisco più niente!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bin
    EEEEHHH???
    Giuro che non ci capisco più niente!
    Scusa ma la Tecnologia non è al servizio dell'uomo ???? ... e allora ... qual'è il problema.

    Fatti una bella Full e vedrai che sarà un altra musica.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Scusa ma la Tecnologia non è al servizio dell'uomo ???? ... e allora ... qual'è il problema.
    Appunto e per essere tale dovrebbe anche essere comprensibile, per non dire anche economica (termine che forse FW non ha nel suo vocabolario)! In questi giorni per informarmi mi sono fatta una testa tanta con tutti questi termini (wholesale, ull, sa, dslam, voip, etc etc) che davvero mi viene voglia di rimanare con il mio vecchio 56k...

    Fatti una bella Full e vedrai che sarà un altra musica.
    Quindi la full è diversa dalla easy? In cosa dunque?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bin
    Appunto e per essere tale dovrebbe anche essere comprensibile, per non dire anche economica (termine che forse FW non ha nel suo vocabolario)! In questi giorni per informarmi mi sono fatta una testa tanta con tutti questi termini (wholesale, ull, sa, dslam, voip, etc etc) che davvero mi viene voglia di rimanare con il mio vecchio 56k...


    Quindi la full è diversa dalla easy? In cosa dunque?
    nell'apparato fornito e di conseguenza nei contenuti offerti: tV, radio, e-shop,fonia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.