Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Cambiare pagina in base all'ora ...

    Ebbene si, volevo fare diverse home page da mostrare in base all'ora della giornata.
    Ma non ho idea da dove iniziare .... mi sapete aiutare?

    thanx
    Dobbiamo imparare bene le regole per infrangerle nel modo giusto. (Dalai Lama)

    www.bartman.it

  2. #2
    Con PHP!
    Ti prendi una variabile $hour e la poni uguale a date("H:i") e la switchi cosi' in base all'ora della giornata gli dici di fare l'include di una pagina diversa!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  3. #3
    lo fai con javascript


    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript"> 
    
    giorno = new Date(); 
    ora = giorno.getHours(); 
    
    if(ora < 6) 
    { 
    location.href="pagina1.html"; 
    } 
    else 
    if(ora < 12) 
    { 
    location.href="pagina2.html"; 
    } 
    else 
    if(ora < 18) 
    { 
    location.href="pagina3.html"; 
    } 
    else 
    { 
    location.href="pagina4.html"; 
    }
    </script>

  4. #4
    Secondo me i metodi sono entrambi validi.

    Io comunque consiglierei il primo, lato server, per evitare problemi con i browser che non hanno javascript abilitato. Anche i motori di ricerca potrebbero avere difficoltà nel "digerire" le pagine strutturate con Javascript.

    Se inveci utilizzi un servizio di hosting che non ti fornisce linguaggi lato server il secondo metodo va benissimo.


  5. #5
    Io comunque consiglierei il primo, lato server, per evitare problemi con i browser che non hanno javascript abilitato. Anche i motori di ricerca potrebbero avere difficoltà nel "digerire" le pagine strutturate con Javascript.

    mah

  6. #6

  7. #7
    E' una mia opinione, secondo me il 90 % dei browser ha il javascript abilitato e con i motori non capisco come possa influire.

  8. #8
    E' una mia opinione, secondo me il 90 % dei browser hai il javascript abilitato e con i motori non capisco come possa influire.
    Si, credo anche qualcosa in più del 90 %. Ma se con il php si arriva al 100% dei browser con lo stesso sforzo forse è più conveniente.

    Per quanto riguarda il "rapporto" tra javascript e i motori di ricerca, potendo fare la stesa cosa lato server non rischierei:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=javascript
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=javascript
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=javascript

    http://webdesign.html.it/guide/lezio...-delle-pagine/


  9. #9
    Ripeto, mah

    Il primo topic che mi hai scritto parla di un set di frames... e fin qui, quando ci sono di mezzo i frames i motori ti penalizzano e siamo daccordo, ma sul javascript...
    per quanto riguarda le osservazioni di html.it

    Se nelle tue pagine le prime 100/200 righe di codice sono occupate dal javascript, metti le metainformazioni prima degli script, sia perché gli spider hanno indicazioni di dare maggiore importanza al testo situato nella parte superiore della pagine piuttosto che in quella inferiore sia perché gli spider non leggono ciò che viene scritto per mezzo di JavaScript o altro.
    si parla di 100, 200 righe di codice...

    Comunque fate come volete.

  10. #10
    grazie mille ragazzi, penso di optare per javascript
    Dobbiamo imparare bene le regole per infrangerle nel modo giusto. (Dalai Lama)

    www.bartman.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.