Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problemi disco Sata

  1. #1

    Problemi disco Sata

    Benritrovati ragazzi, mi affido alla vostra esperienza per venire a capo di questo problema.

    AMD 2500+ 1.83 ghz, 1gb ram (in 2 blocchi), radeon , mail asus a7n8x2.0 so: winxp sp2 aggiornato

    HD: sono 2 sata (1 quello che nn va, 300 gb in 5 partizioni, l'altro sata sempre config dinamico 80bg in 2 partizioni) e 1 hd normale di base.


    L'altra sera torno a casa, il pc era acceso ho trovato che mi segnalava un errore ins crittura su una partizione di un hd sata all'altezza del file: j:\$#m... e qualcosa... che nn so che sia.

    Morale ora per avviare il sistema devo staccare in cavetto Sata dell'hd da 300gb che lo collega alla main. Se lo lascio attaccato nn avvia il sistema ma succede questo:

    carica la bios, checka i 2 sata (e li vede) poi parte sta roba:

    Nvidia Boot Agent PXE-20 (Build 082 v.182)
    Client mac ADDR 00 0C 6E 3941 48
    Guid FFFFFFFF-FFFF-FFFF-FFFF-FFFFFFFFFFFF

    poi fa una sorta di check e dà come risultato:
    Media text failure, check cable.

    La gestione periferiche hdw nn dà conflitti, ovviamente ho controllato senza quell'hd attaccato, se no nn riavviava.

    ho provato a cambiare prese sata e cavetti con l'altro sata, ma nulla è proprio quell'hd.
    Driver e bios vari sono aggiornati.

    Che è succeso? Che fare per sistemare?

    hd Maxtor diamond max
    model 6v300f0
    300gb sata

    Ho utilizzato una diagnostica Maxtor:
    Dunque l'utility mi ha rilevato nell'analisi approfondita: partition info -> Read fail.

    Nelle opzioni restavano Head burn o qualcosa di simile, low format veloce e approfondito.

    che consigli avete? vorrei recuperare la roba che c'era su diamine.
    5 partizioni di un hd da 300gb.

    necessito soccorso...

    provare a lanciare uno scandisk / pulizia disco su quel disco che magari riassetta qualcosa che nn va? il problema è che se avvio il SO devo scollegare quell'hd e quindi nn me lo dà nelle opzioni su cui operare.
    avviare scandisk / pulizia dal boot? è possibile? come?

    cerchiamo di tenerlo in vita...
    Tristezza

    Elwood


  2. #2
    nn ne sono ancora venuto a capo.
    nessuno può consigliarmi?

    E' possibile formattarlo nn in low e dal boot visto che win nn me lo vede? si si come?

  3. #3
    Originariamente inviato da Elwoodux
    nn ne sono ancora venuto a capo.
    nessuno può consigliarmi?

    E' possibile formattarlo nn in low e dal boot visto che win nn me lo vede? si si come?
    pls nessuno può darmi una mano?

  4. #4
    ho recuperato i dati di 4 partizioni su 5. con un metodo allucinante, avviavo win, x nn farlo bloccare ad un certo punto dell'avvio toglievo e rimettevo il cavo al sata.

    poi aprendo la gestione files mi vedeva miracolosamente le 5 partizioni. su 4 sono riuscito a copiarne i contenuti in altri hd, sulla quinta (che poi è la prima partizione del disco), presumo dove c'è l'errore, nada.

    ho poi formattato velocemente tutte e 5 le partizioni, sperando di ribeccare con qualche programma anche dalla quinta i dati.

    Win parte senza problemi anche con l'hd attaccato.

    ora ho provato ad avviare su quella con problemi il checkdisk/scandisk, ma nn parte. nn si muove dallo zero %. Come fare per controllare eventuali settori danneggiati?

    domande: come mi comporto ora? cestino il disco? lo formatto a livello low eliminando anche le partizioni e poi lo scanno in cerca di errori?

    vi viene in mente altro?

    Thanx,
    Elwood

  5. #5

    Re: Problemi disco Sata

    Originariamente inviato da Elwoodux
    Benritrovati ragazzi, mi affido alla vostra esperienza per venire a capo di questo problema.

    AMD 2500+ 1.83 ghz, 1gb ram (in 2 blocchi), radeon , mail asus a7n8x2.0 so: winxp sp2 aggiornato

    HD: sono 2 sata (1 quello che nn va, 300 gb in 5 partizioni, l'altro sata sempre config dinamico 80bg in 2 partizioni) e 1 hd normale di base.


    L'altra sera torno a casa, il pc era acceso ho trovato che mi segnalava un errore ins crittura su una partizione di un hd sata all'altezza del file: j:\$#m... e qualcosa... che nn so che sia.

    Morale ora per avviare il sistema devo staccare in cavetto Sata dell'hd da 300gb che lo collega alla main. Se lo lascio attaccato nn avvia il sistema ma succede questo:

    carica la bios, checka i 2 sata (e li vede) poi parte sta roba:

    Nvidia Boot Agent PXE-20 (Build 082 v.182)
    Client mac ADDR 00 0C 6E 3941 48
    Guid FFFFFFFF-FFFF-FFFF-FFFF-FFFFFFFFFFFF

    poi fa una sorta di check e dà come risultato:
    Media text failure, check cable.

    La gestione periferiche hdw nn dà conflitti, ovviamente ho controllato senza quell'hd attaccato, se no nn riavviava.

    ho provato a cambiare prese sata e cavetti con l'altro sata, ma nulla è proprio quell'hd.
    Driver e bios vari sono aggiornati.

    Che è succeso? Che fare per sistemare?

    hd Maxtor diamond max
    model 6v300f0
    300gb sata

    Ho utilizzato una diagnostica Maxtor:
    Dunque l'utility mi ha rilevato nell'analisi approfondita: partition info -> Read fail.

    Nelle opzioni restavano Head burn o qualcosa di simile, low format veloce e approfondito.

    che consigli avete? vorrei recuperare la roba che c'era su diamine.
    5 partizioni di un hd da 300gb.

    necessito soccorso...

    provare a lanciare uno scandisk / pulizia disco su quel disco che magari riassetta qualcosa che nn va? il problema è che se avvio il SO devo scollegare quell'hd e quindi nn me lo dà nelle opzioni su cui operare.
    avviare scandisk / pulizia dal boot? è possibile? come?

    cerchiamo di tenerlo in vita...
    Tristezza

    Elwood

    Io ho il tuo stesso HD della MAXTOR 300gb, che già dal momento dell'acquisto, dava problemi di memorizzazione dei file...in pratica ogni file che spostavo dentro al disco, alla lettura risultava danneggiato! E lo fa ancora adesso..non so se è un problema del controller SATA visto che ho 2 hd collegati!
    SITO: www.roratonet.tk
    FORUM: www.roratonetforum.tk

  6. #6
    idem, due hd sata collegati. ma quell'errore che citi mai avuto.

    nn hai provato a fartelo sostituire?

  7. #7
    Originariamente inviato da Elwoodux
    idem, due hd sata collegati. ma quell'errore che citi mai avuto.

    nn hai provato a fartelo sostituire?
    E' l'ultima cosa che vorrei!
    Dato che l'ho acquistato su internet vorrei prima vedere se è proprio l'hd o il controller SATA!
    SITO: www.roratonet.tk
    FORUM: www.roratonetforum.tk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.