Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    83

    problema condivisione file

    salve atutti,
    possiedo 2 computer con windows xp collegati mediante uno switch tra di loro e ad internet mediante un modem collegato allo switch. i 2 computer accedono ad internet senza problemi, il problema si presenta qunado cerco di condividere i file tra i 2 computer xchè dopo aver configurato tutto nelle risorse di rete nn appare nessuno computer e, mi sono accorto, che lanciando il ping da entrambi i computer con l' indirizzo dell' altro il comando mi dice richiesta scaduta ma il ping con l' indirizzo ip del modem lanciato dai computer risponde correttamente. Sperando di essermi spiegato bene vi ringrazio in anticipo
    ciao

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Devi controllare un po' di cose:

    1.Che siano iscritti allo stesso workgroup.

    2.Le impostazioni del firewall di Xp.

    3.Eventualmente (se il modem dovesse fare anche da router) che i due pc abbiano la stessa classe di indirizzi (start - esegui - cmd - invio - digita ipconfig /all ), ma non penso sia quello il problema.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    83
    grazie per la risposta immediata...comunque adesso sono riuscito a fare funzionare il comando ping ma in risorse non appare comunque niente, o meglio, in un computer appare le risorse condivise su se stesso, in quell' altro invece nemmeno quelle grazi ancora

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Sono iscritti allo stesso workgroup?

    Se sì, hai iscritto ai due pc almeno un utente con lo stesso nome/password?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    83
    scuasmi cosa intendi per avere almeno uno stesso utente con la stessa password???????? VVoVe:

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Iscrivere lo stesso utente con la stessa password in entrambi i pc.

    es: iscrivere l'utente Pippo - password 12345, su tutti e due i pc.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7

    allora...

    Potresti ricevere maggiore aiuto se scirvessi che tipo ti dispositivo utilizzi per internet :
    modem o router. I pc riescono a navigar contemporaneamente?
    Allora è un router. (Alice, Pirelli? o che modello è?)
    Se è un router è facile che sia configurato col DHCP , e che quindi assegna gli indirizzi Ip ai pc che si connettono alla rete.
    Quindi nelle proprietà della scheda di rete di ogni computer assicurati che ci sia "Ottieni automanticamente Indirizzo Ip " nel protoccolo Tcp/ip delle proprietà della scheda di rete.
    All'avvio vi è un errore tipo " NOME duplicato sulla rete" oppure " Indirizzo Ip già esistente sulla rete" ?
    Se i pc hanno lo stesso gruppo di lavoro , devono avere solo nome computer differente tipo "pc1" e "pc2" e possibilmente nome utente, o meglio dell'account con cui si accede a windows differente, ma quest'ultimo non è essenziale.
    i pc sono entrambi aggiornati al Service Pack 2? No? Provvedi...
    Il driver della scheda di rete lo ha installato direttamente windows senza aver necessità di caricare un driver specifico? Questa è una delle più probabili cause... individua marca e modello della scheda (preferibilmente aprendo il pc) , collegati ad internet e scarica ed installa la verione disponibile più aggiornata...
    Attendo qualche info in più per darti una mana in più...
    stex1984

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.