Salve a tutti,
mi chiamo Michele, per anni ho usato Flash e ora devo creare un sito senza questa tecnologia.
Il sito è semplice: il portfolio di mio fratello (e poi farò anche il mio).
Si tratta di robetta che con Flash, come sapete tutti, è molto facile: i bottoni (semplici scritte) cambiano colore al passaggio del mouse e se sono cliccati, il contenuto della pagina si aggiorna in base alla sezione che l'utente vuole visionare e, per finire, leggere da un foglio XML (preferirei questo piuttosto che un database) le immagini e le descrizioni delle stesse per generare la galleria (magari con il preload).
Fatto in Flash non mi porta via tempo, ma mi sono imposto di usare tecnlogie alternative.
Mi piacerebbe sapere da voi quali potrebbero essere le alternative (tutte open e/o gratuite) che mi aiuterebbero in questa impresa.
Premetto che non uso l'HTML da un sacco di tempo, prima che il CSS diventasse importante, insomma sono passati molti anni e ora che mi sono affacciato al mondo non-Flash, sono rimasto colpito da quanti standard e innovazioni ci sono state!
Come capirete, non ho molto tempo e devo minimizzare i tempi per il mio apprendistato.
La conclusione cui sono arrivato è reperire informazioni e usare quanto segue: Javascript, CSS e Ajax.
Soprattutto l'ultimo, credete possa essermi d'aiuto per lo scopo?
Grazie.