Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    OpenGL

    sto cercando di avvicinarmi a queste librerie grafiche per poter creare , o per lo meno capire come funziona, un applicazione 3d

    mha aime , non ci salto fuori

    tutte le guide che ho trovato iniziano a dare il codice (e io a dare i numeri )

    nessuna spiega che prog usare, cosa installare, e coe configurare il tutto

    mi potete aiutare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Le OpenGL sono librerie difficili, e ci sono dei requisiti da avere prima di inizare a usarle
    Padroneggio del C
    Buone conoscenze grafiche e di pc in generale.
    Dimistichezza con software.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Aggiungerei ottime conoscenze di matematica, trigonometria e soprattutto di grafica computerizzata.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da lelmarir
    sto cercando di avvicinarmi a queste librerie grafiche per poter creare , o per lo meno capire come funziona, un applicazione 3d
    Con quale linguaggio?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    + o - queste conoscenze le ho , mi serve solo sapere che programma usare...

  6. #6
    Più che altro devi decidere che linguaggio di programmazione usare... consiglio il C (o il C++), per il quale ci sono già tutti gli header già pronti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    si certo c++
    io per ora ho installato (e mi trovo abb bene) con in Borland Builder
    oppure il dev-c++

    ma a procurarmi un altro compilatore ci metto poi poco

  8. #8
    Allora ti devi procurare gli header e le librerie dal sito ufficiale, con il dev sono disponibili anche attraverso il programma di gestione dei pacchetti.

    Dopo di che QUESTO è il sito per eccellenza per inziare a programmare con OpenGL. I tutorial trattano gli argomenti più disparati ovviamente con esempi man mano più complessi. Il codice è inoltre ben commentato.
    Per comprendere del tutto il codice ti serve inoltre una conoscenza base della programmazione con le API in quanto OpenGL, non essendo in grado di fornire funzioni per la gestione delle finestre e degli eventi legate ad essa, si appoggia a controlli creati in maniera differente (MFC, API, ATL,...). Se vuoi evitare di usare le prima citate tecnologie un ulteriore estensione di OpenGL, la libreria glut è stata appunto creata per colmare questa lacuna e fornisce funzioni per la realizzazione di finestre e l'interazione con essa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.