salve a tutti...
sto cercando di creare un package di classi che siano in grado di istanziare una connessione a diversi tipi di database...
l'interfaccia sarà costituita da una factory che restituirà l'istanza della classe adibita alla gestione del database richiesto.
ho pensato di creare il package DBDrivers e di definire al suo interno ogni classe appositamente pensata per la gestione di uno specifico database.
queste classi però dovranno avere a disposizione i
Connector-J relativi al proprio database per poter funzionare.
questi connector sono a loro volta definiti all'interno di un package...
il problema è che quando scompatto il relativo connettore.jar all'interno della directory DBDrivers questo va a riempirla di directory incasinando la struttura..
inoltre il conettore per Mysql ed il connettore per Oracle potrebbero avere entrambi al loro interno una directory /com, il che creerebbe problemi di sovrascrittura...
quindi ho pensato di creare una directory per ciascun connettore in modo da mantere ordinata la struttura del file system.
il problema è che ora giustamente il meccanismo dei package non funziona più perchè così facendo ho sconvolto la struttura delle directory..
infatti le classi che compongono il connettore sono definite come patrecipanti al package com.mysql.jdbc mentre ora sono inserite nella directory mysql/com/mysql/jdbc!
ovviamente è assurdo pensare di modificare tutte le classi...
quindi come posso fare per creare una struttura ordinata senza incasinare tutto quanto?
non si può lasciare intatto il file.jar senza scompattarlo?
(ho visto che altrimenti le classi non vengono trovate)
spero di essere stato il più chiaro possibile...
grazie mille
citrus