Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    [C]Header file

    Ciao a tutti di nuovo,

    sto avendo a che fare con un progetto (purtroppo niubbo niubbo di C mi hanno messo a guardare cose decisamente sopra le mie possibilità, ma non o scelta che imparare), e questo progetto oltre ai classici .C ha praticamente per ognuno di essi un .H, un header file, ma non ho capito se si autogenera quando compilo o se devo crearlo io. Nel qual caso....beh nn ho idea a caso serva e di come si faccia

    Sxo abbiate due parole di conforto o suggerimento

  2. #2
    i file .h li puoi scivere anche tu.....in effetti servono a scrivere dichiarazioni: dichiarazioni di variabili, prototipi di funzioni, definizioni di nuovi tipi e soprattutto dichiarazioni di classi e templates..........il vantaggio è che poi dopo averli creati puoi inserire nel tuo file sorgente (quello .cpp) la direttiva #include <headerchehocreato.h> e ti risparmi ogni volta che ti sere quel determinato header con le sue dichiarazioni di riscrivere tutto....oltre naturalmernte alla possibilità di razionalizzare il lavoro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    6
    Ottimo, immagino basti un semplice text pad...scrivo le dichiarazioni "base" e posso copiare ed incollare, giusto?

  4. #4
    Per evitare inclusioni multiple in ogni file header aggiungi all'inizo:
    codice:
    #ifndef NOME_HEADER_H
    #define NOME_HEADER_H
    e alla fine:
    codice:
    #endif
    “Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
    Kyu Sakamoto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Che intendi con "copiare e incollare" ???

    Beh il file d'inclusione (.h) lo puoi benissimo fare con il tuo ambiente di sviluppo (DEV C++, Visual studio, borland c++.....) ma anche con un textpad non dovresti aver problemi... in quest'ultimo caso ricordati di dare estensione ".h" al file...

    Quando poi ti crei il tuo programma utilizzi il tuo file .h semplicemente includendo il file con la direttiva #include...

    codice:
    #include "nome_header.h"

  6. #6
    oddio......col textpad la vedo dura sviluppare un applicazione!

    comunque non scordare una cosa: in un file header puoi SOLO mettere dichiarazioni

    puoi scrivere

    int i;

    ma mai ad esempio

    int i = 20;

    oppure ad esempio una classe

    class a
    {
    void boh ();
    }

    poi nel tuo ile source (quello .cpp scriverai)

    #include "nomedelfileheader.h"

    void a::boh () {//codice}

    dove :: viene detto risolutore di scope e significa in pratica "la funzione boh () che si torva nello scope della classe a"


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.