Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    messaggio

    quando accendo il mio notbook, mentre sta caricando windows e compare la classica schermata nera. mi compare questo:
    for realtek rtl8139(x) pci ethernet controler v2. 13 (020326)..
    Mi sapte dire cosa significa?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    E' qualcosa collegato alla scheda di rete...che tipo di messaggio ti da?

    P.s. titolo modificato, occhio perchè 3d con titoli troppo generici vengono chiusi.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    ti riporto l'intero messaggio:

    intel undi, pxe-2.0 (build 082) copright (c)
    for realtek rtl8139(x) pci ethernet controler v2. 13 (020326)..
    client mac addr:00 0f b0 5f 27 38 guid:441c009e-81d0-11d9-b72a-000fb05f 2738

    dopo alcuni secondi di attesa, mi compare sotto il messaggio di cui sopra, questa dicitura:
    pxe-e53:no boot filename received
    pxe-m0f:exiting pxe rom


    ps. non sapevo per il problema del titolo, grazie per avermelo ricordato

  4. #4
    Si tratta del boot da rete; probabilmente hai impostato come primo device di boot "network", puoi cambiare questa impostazione dal BIOS.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    grazie mitaly, ma dovresti spiegarmi piu praticamente come si fa..
    Di bios non sono pratico, poco fa sono entrato nel bios e alla voce boot, mi dava network boot.Ma non so andare oltre. devo cambiare la voce network, con quale?

    Dimmi se questo problema, puo' essere la causa del fatto che l'audio è completamente assente.

    grazie per la pazienza

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Da bios imposta come prima periferica di boot il tuo disco C, come seconda il lettore (Cd o DVD), come terza il lettore Floppy (se presente), se è presente la quarta disabilitala (il boot da rete è improbabile che sia presente da voi).

    Per l'audio questo errore non centra niente...

    Se è on board, quindi integrato nella motherboard, devi abilitarlo sempre da bios e controllare che siano stati installati i drivers nel sistema operativo.

    Se non fosse on board, lascia stare il bios ma devi sempre controllare che siano stati installati i drivers corretti e che le casse (se presenti) siano collegate correttamente all'uscita sulla scheda audio (di colore giallo).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.