Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7

    Quali possono essere le ragioni per cui un computer si riavvia?

    Tenendo presente che il pc in questione ha le seguenti caratteristiche:

    Pentium 4
    512 MB di Ram
    Windows xp + sp2
    scheda madre (nuova) asrock 775vm800
    scheda video ati radeon 9200

    Il case è aperto quindi non ci sono problemi di temperatura, monitorata anche con diversi
    software, nè di areazione visto che non è incastonato in un vano ma è sul bancone a cielo aperto.

    I riavvii sono casuali sia per il tipo di operazione che effettuo mentre avvengono
    (possono avvenire sia mentre sto guardando un video, ascoltando una canzone,
    utilizzando un qualsiasi programma, guardando una pagina web, lasciarlo a riposo)
    , sia temporalmente: dopo 5 minuti, dopo un 'ora, dopo che è si è appena acceso.

    L'unica variante e' che a volte invece di riavviarsi mi va in crash e appare la schermata
    blu dove ogni volta il problema viene addebitato a un file diverso...
    a volte files che riguardano le libreriedll di file ati altre volte file sys sulle periferiche usb
    oppure vari indirizzi di memoria esadecimali... la casistica è molto variegata...

    Non e' nemmeno un problema di infezioni virali, trojan e merda varia visto che risulto pulito a diversi test....

    Ho formattato diverse volte e non ho risolto...
    Mi sono fatto prestare un altro hdsk su cui installare ma si riavvia ugualmente.

    Ho provato a escludere anche ogni singola periferica usb: mi sono ridotto ad avere solo il modem adsl d-link collegato e il problema persisteva.

    Piccolo pregresso:
    Il problema risale a due mesi fa quando il pc ha incominciato a riavviarsi.
    Mi sono accorto che il socket della cpu era pieno di polvere e lì effettivamente c'era un problema di temperatura della cpu... tuttavia anche dopo averla pulita il problema è rimasto.
    Il pc è stato in assistenza per due mesi e a parte cambiare la scheda madre e certificare che il processore era ancora funzionante non ho risolto completamente i miei problemi.
    Ora il riavvio non avviene piu'all'avvio del s.o. come in precedenza ma in maniera random... siccome non so piu' dove sbattere la testa e vorrei riuscire ad arrivare a capo del problema senza dover comprare un pc nuovo , mi sapreste dare qualche dritta?

    Avendo comportamenti così variegati non riesco a isolare il problema e risalire alla causa...

  2. #2
    problema numero 1 (facilmente risolvibile) la RAM. prova a cambiarla.
    problema numero 2 (mediamente risolvibile) l'alimentazione inadeguata
    problema numero 3 (non è così facile da sostituire) la MoBo

    vedrai che sarà la ram

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    Grazie mille per le dritte Mariano.

    Alcune info aggiuntive.

    Leggendo i dati di targa del mio alimentatore premier dr b300atx ( che ha quasi 4 anni e mezzo ) leggo che può arrivare a erogare max 280 Watt. Dici che è sottodimensionato tenendo presente che le uniche periferiche collegate sono: il monitor, il mouse e la tastiera wireless e la stampante che però non utilizzo praticamente mai? Faccio gaming on line ma non utilizzo programmi di grafica, come cad, photoshop....

    Riguardo alla ram...
    Ho 2 banchi Dimm da 256 Mega a 333Mhz (la MoBo ne ha 2 ).
    Dici di sostituirli paro paro oppure è possibile con qualcosa di piu' performante? Anche perchè ricordo che il tecnico diceva che a queste frequenze adesso e' difficile trovarli.

    Grazie ancora

  4. #4
    l'alimentatore è del pc (e quindi non alimenta il monitor )
    280 watt sono pochini, però se la configurazione hardware all'interno del pc non è cambiata da quando lo hanno montato non dovresti aver problemi di "risucchi" eccessivi di energia.
    Per ora lo escluderei.

    Purtoppo la RAM è difficilmente reperibile, nei mercatini la trovi a pochissimi euro.
    Prova a fare andare il pc per un breve periodo (due o tre )senza un banco di ram.
    Lui andrà come sempre (ovviamente più lento).
    Se ti si riavvia prova a fare il medesimo test con il secondo banco di ram montato ed il primo giù.
    Se con questo ti va bene avrai trovato il banco di ram guasto.

    In caso di test negativo (quindi medesimi riavi)sai che il problema potrebbe essere da un altra parte.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    Grandiosa l'idea del singolo banco di ram! Sto già testando

    Dal pc originale ho cambiato scheda video (da un ati 7500 a una 9200), la scheda madre e il processore che da 2,4 è passato a 3Ghz.

    Per adesso provo a vedere cosa succede a lavorare con un solo banco. Nel frattempo grazie mille!!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da 4ever
    Grandiosa l'idea del singolo banco di ram! Sto già testando

    Dal pc originale ho cambiato scheda video (da un ati 7500 a una 9200), la scheda madre e il processore che da 2,4 è passato a 3Ghz.

    Per adesso provo a vedere cosa succede a lavorare con un solo banco. Nel frattempo grazie mille!!!!
    si non hai stravolto la configrazione, però ricorda che anche l'alimnetazione va curata bene in un pc!
    E' come prendere una ferrari e trasformarla in gas
    Se per caso anche con la ram ti da problemi prendi un ali degno di tale nome.
    se non vuoi spendere centinaia di euro prendi un enermax da 450 watt e sei a posto.
    se invece vuoi fare un investimeno un po più orientato, anche vs una configurazione futura orienatati su marche più blasonate (tagan, seasonic, hiper....) da 500-600-700watt
    ovviamente tutto dipende da quello che c'è sotto l'ali.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    E' come prendere una ferrari e trasformarla in gas


    Hai perfettamente ragione. E' che ai tempi l'ho fatto assemblare da altri e per me 300 W potevano essere pochi o tanti... il peso dell'inesperienza..

    Per adesso il pc regge da tre quarti d'ora.

    Appena ho inserito in google le caratteristiche della mia ram (Elixir) mi sono apparsi diversi commenti molto polemici nei suoi confronti che confermano e ricalcano gli strani comportamenti assunti dal mio pc negli ultimi tempi.
    La cambierò sicuramente in ogni caso.
    Cercherò nei mercatini. Grazie mille


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251
    Ciao, non sò se può servire ma anch'io ho lo stesso problema e anch'io ho una scheda madre asrock...la mia è la 939A8X-M

    Io ho il dubbio che da bios ci sia qualche funzione che spegne tutto se il pc si surriscalda per protezione, ma mi piacerebbe tanto disabilitare...se qualcuno ne sà qualcosa...

    Ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    569
    Per testare la ram è meglio affidarsi a qualche utility. In rete ne puoi trovare parecchie. Anche la microsoft ne propone una: http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

  10. #10
    Originariamente inviato da Guidri
    Ciao, non sò se può servire ma anch'io ho lo stesso problema e anch'io ho una scheda madre asrock...la mia è la 939A8X-M

    Io ho il dubbio che da bios ci sia qualche funzione che spegne tutto se il pc si surriscalda per protezione, ma mi piacerebbe tanto disabilitare...se qualcuno ne sà qualcosa...

    Ciao!
    beh è difficile che in inverno il pc si surriscaldi tanto da riavviarsi.
    non ricordo se tale funzione si possa disabilitare ma è vitale per il pc, specie in alcuni casi.
    prima di disabilitarla prova a pulire il pc dalla polvere, non costa nulla e forse è più efficace.
    @4ever
    com'è la situazione con un banco solo di memoria?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.