Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    [Quasi ... OT] - All'inferno e ritorno ...

    Ciao,

    [potrebbe sembrare OT ma non credo lo sia...]

    Stamattina, finalmente, mi è preso di installare, in una partizione liberata appositamente, Tuga, la versione commerciale di QiLinux (già installato sullo stesso PC e che funziona bene e dal quale posto).

    Dopo le prime fasi di avvio dal Cd di installazione, non riconosce la frequenza e sul monitor compare la finestrella vagante "frequenza non supportata ....".

    Restto, provo a passare il parametro "vga=normal", ma nulla, il problema permane.

    resetto ancora, tolgo il Cd, avvio la mandriva che sto aggiornando e, quasi subito un bel "kernel panic", riavvio un'altra distro e stesso risultato. Provo con tutte le distro ed il risultato è sempre lo stesso. A questo punto, maledizioni contro Tuga, contro la mia dabbenaggine, nel voler provare distro nuove sul PC dove ho tutte le altre distro, ecc... .

    Ultima spiaggia: spengo il PC, lo avvio di nuovo e .... i kernel panic spariscono .... tutto funziona come prima !

    Morale della favola: in un caso del genere, prima di prendere a mazzate il PC, buttarlo dalla finestra o "piallare" tutto quanto, provate a spegnerlo ed a riaccenderlo ! I miracoli, a volte, si avverano.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    a men che non siano stati i tuoi anatemi ed improperi in genere a farlo rinsavire
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Bizzarro
    A me una volta su due avvii un livecd aveva scambiato tra di loro le associazioni eth0 eth1, mi ci sono picchiato un bel po' prima di arrivarci
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  4. #4
    ma era quello per cui hai speso 49 euro?

  5. #5
    Ciao, ma sei sicuro che tu non avessi installato quello che è stato presentato ieri? (sistema di cui è pietoso e saggio tacere anche il nome).
    Sai potrebbe aver visto che il tuo pc non ha suoi parenti e si è stizzito!

    A parte gli scherzi, sono cose che succedono!
    Però io non riesco a trovare il mio pulsante di spegnimento...

    Ciao Ciao :-)

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da borgio3
    Ciao, ma sei sicuro che tu non avessi installato quello che è stato presentato ieri? (sistema di cui è pietoso e saggio tacere anche il nome).
    Sai potrebbe aver visto che il tuo pc non ha suoi parenti e si è stizzito!

    A parte gli scherzi, sono cose che succedono!
    Però io non riesco a trovare il mio pulsante di spegnimento...

    Ciao Ciao :-)
    Il pulsante per spengere sia con gnome che con kde è una stupissima aplettes per il pannello

  7. #7
    Ciao Franco,
    non hai capito.
    Io cerco il pulsante o la procedura per spegnermi e riaccendermi in caso di disfunzionamento. :berto:
    A te non capita mai di disfunzionare e istigare qualcuno a darti per perso?
    A me si!
    Vorrei riuscire a trovare il mio pulsante di spegnimento e riavvio.

    Tutto qui.

    P.S. Se ti conforta so come spegnere il mio Ubuntu ed anche il mio DreamLinux

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    si ci ho speso 49 euro, ma sono contento di averli spesi.

    Penso che con il mio contributo (e spavento) possano risolvere il piccolo inconveniente. Con la versione free tutto bene, con quella a pagamento questo piccolo inconveniente.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.