Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Mandare un messaggio net send ad un client xp in rete

    Ciao, vorrei fare questo:

    Ho un server linux in rete locale, e un client xp che collego alla rete in momenti non ricorrenti e non regolari.

    Vorrei fare uno script in bash o python che testi l'esistenza del client in rete ogni 30 minuti (sapendo l'hostname o l'ip), poi se il client è in rete monta una directory condivisa via samba, manda un messaggio net send notificando l'inizio del backup e l'avviso di non disconnettere dalla rete il pc fino al messaggio di termine.

    Come mi posso comportare?
    Posso usare il protocollo net send di windows per mandare il messaggio?
    In caso in che direzione mi posso muovere?
    Sul client windows devo far partire qualche servizio?
    Oppure mi devo scrivere un client in python che stia in ascolto all'installazione di un client sul pc windows che faccia da messaggero?
    (cosa un po' più ardua per le mie conoscenze)

    Ogni info o suggerimento è gradito, poi se risolvo posto lo script.

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Per i messaggi puoi usare smbclient ma su xp deve esserci il servizio messenger avviato.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  3. #3
    Vorrei fare uno script in bash o python che testi l'esistenza del client in rete ogni 30 minuti (sapendo l'hostname o l'ip)
    Per questo te la puoi cavare tranquillamente con bash tramite un banale ping, imho.

    poi se il client è in rete monta una directory condivisa via samba, manda un messaggio net send notificando l'inizio del backup e l'avviso di non disconnettere dalla rete il pc fino al messaggio di termine.
    Affidarsi a netsend non lo vedo molto indicato dato che i sistemi Windows di default hanno disabilitato il servizio utile a ricevere tali messaggi (forse quelli precedenti a XP no, ma il problema rimane ugualmente).

    Come mi posso comportare?
    Posso usare il protocollo net send di windows per mandare il messaggio?
    Farlo è ovviamente possibile. Se vi siano utility per linux gia pronte non so.
    Hai dato uno sguardo all'help di smbclient?
    Se non ve ne sono non dovrebbe cmq essere troppo difficile scriversene uno ex-novo.
    Netsend dovrebbe basarsi su UDP. Probabile che dando un occhio alla conformazione dei pacchetti tramite uno sniffer si capisca facilmente come utilizzare il protocollo.

    Sul client windows devo far partire qualche servizio?
    Il servizio si chiama "messenger".
    Lo puoi far partire lanciando l'interfaccia services.msc.

    Oppure mi devo scrivere un client in python che stia in ascolto all'installazione di un client sul pc windows che faccia da messaggero?
    Due programmi client/server per fare della messaggistica?
    Non sarebbe un'alternativa malvagia.
    Con python te la cavi con una manciata di linee di codice, pop-up grafico compreso che su win fa molto figo.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.