Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Dvdauthor : qdvdauthor e mandvd

    Salve come da titolo mi sono imbattuto nella creazione di un dvd partendo dal salvataggio di un mpeg fatto dal sat ma ho riscontrato sia con qdvdauthor che con mandvd errori notevoli.
    Gli errori maggiori si sono verificati con qdvdauthor in fase di scrittura del file ifo e seguenti, cmq devo dire che il passagio dall'mpeg al vob è risultato perfetto fatto col transcoding, indi per non ripetere tutta la codifica di nuovo ho installato mandvd e coi file vob ho rifatto il dvd unico errore assai spiacevole è quello di non riuscire con mandvd a inserire nel menu un testo di qualsiasi genere (si dovrebbe fare mediante il gimp ossia caricare l'immagine e poi scrivere su),leggendo su kdeapps.org c'e scritto che cmq esiste un baco relativo all'errore da me descritto indi apparentemente niente da fare...
    A detta di molti anche il dvdstyler è ottimo, non quanto il qdvdauthor che peraltro presenta dei grossi bachi (premetto che ho tutti i prg che gli servono),se non che non riesco a installarlo x una dipendenza vs libdbus-1.so.2 , ma libdbus ce l'ho installato
    Cmq la vedo un po confusa la situazione x quanto riguarda farsi un dvd a meno che usi dvdauthor a linea di comando... avete suggerimenti a riguardo??? non vorrei usare i programmini windows xchè sinceramente in qualita sopratutto in fase di encoding di un file mpeg o avi che dir si voglia il transcode è nettamente superiore.

    ps. il tutto mi capita sotto mandriva 2007 official
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    nessuno che usa i sopraccitati prg e mi aiuti ???
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io ci traffico un pò ma non ho mai provato a creare un DVD. per ora cerco di fare uno slideshow sonorizzato.

    Comunque, se ci riesci, sarebbe un'ottima cosa che spiegassi come hai fatto.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    rispondo con evidente lentezza perchè ero preso da una recente installazione di beryl...
    cmq x rimanere inerente al post x quanto mi riguarda la soluzione + veloce x sfornare un dvd sia contente video che slideshow è mandvd, presumo che la codifica di questo prg venga affidata a transcoding mentre x il qdvdauthor ci sono molti bachi anche se con la codifica è + incisivo tantochè si puo scegliere se usare transcoding o fmpeg, infine e scusatemi se mi ripeto, il peggiore stando a quel che ho sentito dire sarebbe dvdstyler ma non ho potuto installarlo a causa del bug sopraccitato di mandriva .
    Il dvd che ho creato io ho codificato l'mpeg con il qdvdauthor, con gli errori che ho descritto sopra indi la cartella video_ts era incorretta, sono passato all'uso di mandvd che ripeto ancora presenta errori nella creazione di testi nelle foto (non ho approfondito molto la cosa ma se non hai la mandriva puo darsi che a te non si verifichi, sennò modifica con gimp e vai così).
    L'unica strada percorribile sarebbe un prg chiamato cinelerra ma non è x niente intuitivo usarlo anche se ha potenzialità enormi, in conclusione la creazione del dvd si ottiene lo stesso col mandvd ma permane il mio dubbio è mandriva che rompe o come leggo da + parti sono i prg che non sono ancora maturi??? La certezza unica è che il transcoding è perfetto, in relazione alla qualità del video che gi si sottopone ovvio.

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie. Ho letto anch'io che cinelerra ha grandi potenzialità, ma che ha una interfaccia molto particolare e forse poco "user frendly", ma mi pare che dovrebbere esistere anche un manuale in italiano.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    esatto l' ho visto anchio, cercalo con google al momento non riesco ad accedere alla pagina dovrebbe essere il wiki di cinelerra in ita ovvio, cmq se non aspiri a effetti particolarmente accurati mandvd dovrebbe andar bene, sara che mi sono fissato ma secondo me i problemi che ho sono + che altro derivati dalla mandriva che non offre una gran stabilità anche se devo dire che durante la creazione del dvd stavo scaricando debian e il tutto non ha fatto una piega.
    Mi sa che passerò proprio a debian tantoche installato beryl sto incominciando a vedere i primi blocchi della mia linux box
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    quì ci dovrebbe essere un manuale in inglese che tratta anche di cinelerra

    e se preferite la lingua di Zidane, quì e quì

    Oppure, ancora, questo "Live CD" che promette faville per manipolazione e montaggio video.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusa, ATHRAF, se riapro questo vecchio post non a proposito di dvd ma di libdbus-1.so.2. Ho letto che sulla mandriva 2007 hai questa libreria installata. A me, sulla stessa distro, è richiesta da kinio, ma non la trovo da nessuna parte, ne sui repository di mandriva ( i vari elencati da easyurpmi), nè su rpmfind.net e nemmeno cercando su google.it/linux. Trovo solo rpm per suse e fedora.

    Sapresti mica dirmi dove hai preso questa libreria ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.