Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    unexpected IRQ trap at vector 12 - winXp install freeze

    Ciao a tutti!!

    un mio amico mi ha portato il suo pc con una scheda madre asus a7v8x da formattare/sistemare.
    Il guaio è che non si riesce ad installare windows.
    Mi spiego meglio.
    L'installazione di windows si avvia normalmente, carica le sue cose ma ad un certo punto, quando passa da una schermata ad un altra e normalmente rimane per qualche secondo il cursore a lampeggiare in alto a sinistra si blocca.
    Cioè, il cursore continua a lampeggiare, e rimane tutto li, anche per ore..
    Non è la prima volta che quel pc combina questo genere di fantasie erotiche... l'ultima volta mi pare che avevo aggiornato il bios ed il problema si era risolto.
    Questa volta ho provato ad aggiornare il bios con tutte le ultime 3 versioni disponibili ma niente da fare.
    Va beh.. non mi sono perso d'animo. Ho preso la mia fida knoppix e provo ad avviarla per capire cosa succede.
    Non parte.
    Pazienza, riavvio e metto il kernel in debug, risultato?
    Una sfilza infinita di "unexpected IRQ trap at vector 12" e knoppix non si avvia.. o almeno.. dalle scritte che mi par di veder passare ogni tanto credo che lo avrebbe fatto, ma dopo una decina di anni forse...
    Allora cerco sul web e trovo che questo è un problema dipendente da un probabile bios corrotto.. e va beh, ma l'ho aggiornato tre volte!!! che fare!?
    Sconsolato prendo e tolgo tutte le periferiche (cambio anche la ram che non si sa mai - chi ha voglia di fare il test?!? ).
    Alla fine il pc si trova con la scheda madre, l'HD (che funziona bene, l'ho testato su un altro pc) ed un lettore CD (ho tolto pure il floppy eh eh).
    Riavvio il bidone ma niente da fare, il problema sull'IRQ trap rimane...
    Allora entro nel bios e comincio a smanettare con gli IRQ, disabilito la parallela, il controller usb, cambio scheda video, disabilito l'audio integrato, ecc.
    L'unica cosa che non posso disabilitare è la scheda di rete integrata e stranamente l'IRQ assegnatole è proprio il 12...
    Knoppix parte tranquillamente passando al kernel "apic=off noapic nolapic" ma naturalmente con winzoz questo non credo sia possibile..

    Avete qualche idea?
    Colto da un raptus di follia potrei dare alle fiamme sia il computer, sia il mio amico! Salvate una vita umana!

    Grazie!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    Hai provato ad azzerare completamente la CMOS staccando il jumper apposito e ricaricare poi i valori predefiniti dal bios?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Non avevo provato!
    Purtroppo però non ha funzionato
    Il problema persiste.
    Non c'è un modo per sapere con certezza quale hardware invia quell'irq?
    Altre idee?

    Grazie mille
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  4. #4
    Dai un'occhiata qui...
    ... che pcilock possa fare il miracolo?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    WOOOW
    Visto che avevo installato windows sull'hd da un pc simile, provo a modificare il boot.ini e vediamo se riusciamo a salvare il pc ed il mio amico

    Ma volendo installare da CD, c'è un modo per fare questo tipo di configurazioni nel programma di installazione o bisogna installare per forza da un altro pc come ho fatto?

    Grazie mille!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Be', si potrebbe usare il CD per fare la fase text-mode dell'installazione di Windows normalmente, quindi al riavvio spegnere, inserire un CD con una distro live di linux, con BartPE o con quello che vuoi e modificare boot.ini, e quindi proseguire con l'installazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Purtroppo non funziona nemmeno la text-mode dell'installazione, è proprio impossibile da installare a meno che non ci sia qualche impostazione da attivare mentre carica i driver.
    Ho provato a modificare il boot.ini, ho messo /pcilock e /bootlog ma non è partito e non ha fatto nemmeno il log
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    Mi spiace, non so che dirti... al limite puoi provare ad usare lo switch /SOS per vedere esattamente quando si impianta, ma non credo che possa servire alcunché... ricicla quella macchina come macchina linux .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Domani proverò con /SOS, non che mi freghi molto di che fine farà il pc, oramai era una sfida tra me e quel maledettissimo pc
    Se con /SOS capisco cos'ha mi metto il cuore in pace
    Comunque... fosse il mio pc non mi preoccuperei nemmeno un po' di windows eheh, un bel noapic, debian e si vooooolllllaaaaa
    Purtroppo però devo sistemarlo per quel mio amico che lo usa solo per giocare.. quindi sto controllando un po' di aste su ebay e cambierò scheda madre

    Ancora mille grazie per l'aiuto!
    Buona serata!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10
    Originariamente inviato da IroN@xiD
    Comunque... fosse il mio pc non mi preoccuperei nemmeno un po' di windows eheh, un bel noapic, debian e si vooooolllllaaaaa
    Graaande Debian!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.