Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Photoshop- Freehand

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    Photoshop- Freehand Urgente!!!

    ciao ragazzi sto reando una locandina con photoshop e freehand...per passare da un programma all'altro in che formato devo esportare il file??? ho provato a salvare in .tiff con photoshop ma poi in freehand i colori sono un pò diversi...poi dopo aver lavorato con freehand dovrei riportare il file in photoshop...in poche parole come posso passare da un programma all'altro senza perdere la qualità???

    é urgente per favore...grazie
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non ho ben capto il motivo di tutti questi passaggi

    se il lavoro lo fai in freehand che necessità c'è poi di rielaborarlo in Photoshop?

    tutte le immagini e gli effetti li realizzi in Photoshop e li importi in freehand per impaginarli

    per quanto riguarda i colori differenti fra i due programmi è solo un problema di preferenze di Freenad

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Se usi InDesign risparmi un sacco di grane.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    Originariamente inviato da mao72
    non ho ben capto il motivo di tutti questi passaggi

    se il lavoro lo fai in freehand che necessità c'è poi di rielaborarlo in Photoshop?

    tutte le immagini e gli effetti li realizzi in Photoshop e li importi in freehand per impaginarli

    per quanto riguarda i colori differenti fra i due programmi è solo un problema di preferenze di Freenad

    praticamente ho realizzato la grafica in photoshop, poi voglio importare il file in freehand per immettere il testoe per l'impaginazione....da photoshop esporto in .tiff (forse il formato è sbagliato???)...quando importo in freehand la grafica è diversa (metodo di colore cmyk)...vorrei gestire il fl su entrambi i software senza perdere la qualità originale
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il TIF và bene e stai sicuro che non perdi niente, è solo un problema di visualizzazione di Freehand che risolvi settando al meglio le preferenze colore di Freehand

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    puoi dirmi come...grazie
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    fai una ricerca se ne è già parlato, io cmq non uso win

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    in uttte queste discussione credo che non troverò mai quello che cerco...grazie comunque...
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  9. #9
    Originariamente inviato da masterbass
    ...quando importo in freehand la grafica è diversa (metodo di colore cmyk)...vorrei gestire il fl su entrambi i software senza perdere la qualità originale
    Da quello che scrivi sembra che tu abbia realizzato in Photoshop il file in RGB e non in CMYK, ed è ovvio che quando lo porti in Freehand questo cambi colore.
    Converti prima in CMYK dentro Photoshop, aggiusti eventuali diffferenze di colore lì dentro, poi esporti in TIFF (do per scontato che il tuo file sia già a 300dpi).
    Prima di esportare controlla su Immagine>Metodo>Conferti in profilo... che profilo ha l'immagine (lo vedi su "Spazio Sorgente").
    Qualora fosse uno spazio RGB, io ti consiglio di usare Immagine>Metodo>Assegna profilo... per cambiarlo in un ICC consono alla stampa. (solito link di riferimento http://www.boscarol.com ), anche se secondo me è meglio impostarlo su "nessuna gestione" e lasciare che il profilo venga assegnato o da Freehand o dal RIP di stampa.
    Poi lo importi in Freehand.

    Freehand non lo conosco, ma sicuramente se ti leggi al volo la guida in linea trovi come impostare il profilo ICC del file che stai lavorando.

    Qualora lo stampatore necessitasse (cosa francamente rara) di un profilo ICC, fattelo passare ed installalo.
    Non uso Windows neanche io e non mi ricordo come si fa, ma sarà sicuramente una scemenza, raggiungibile dalle Preferenze di sistema.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    grazie mille
    che mondo sarebbe senza Adobe?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.