C'è qualcuno che sa come si sposta la scritta in Gimp?
questo è il mio tentativo di creazione di Header con scritta....
...mi occorerebbe spostare la dicitura a sinistra ma non trovo nessun comando.
C'è qualcuno che sa come si sposta la scritta in Gimp?
questo è il mio tentativo di creazione di Header con scritta....
...mi occorerebbe spostare la dicitura a sinistra ma non trovo nessun comando.
..come la sposto? sta scritta?.....
stai lavorando su piu' livelli? perche' se cosi' fosse ti basta cliccarci su con lo strumento qui sotto e trascinarla dove vuoi, mentre se stai lavorando su un solo livello la vedo dura: devi cancellarne le tracce dall'immagine attuale e aggiungerla in un'altra posizione
grazie per la risposta ma volevo chiederti una cosa: come faccio per creare una pagina ad esempio con delle misure di sfondo pagina ,762 larghezza e 1000 lunghezza , cioè come dovrò salvarla dopo?
lavorerò su più livelli perchè dovrò inserire scritta,
sfondo
e effetti,
ma al momento dell'uso su dreamweaver come dovrò adoperarlo poi ?
Come una semplice immagine di sfondo ?
perchè è quello che mi servirà, cioè solo come immagine sfumata di sfondo affinche si possa scrivere dopo sopra con dei contenuti....non so se mi son spiegato bene.
grazie![]()
rebelia... molto utile la tua guida sui layout ma non capisco come fare ad adoperare l'immagine di sfondo salvata per poi poter inserire i contenuti all'interno?
siOriginariamente inviato da decori
come dovrò adoperarlo poi ?
Come una semplice immagine di sfondo ?
per la larghezza, puoi impostarla quando crei un nuovo file (file -> nuovo -> imposti larghezza e altezza nella finestra che compare -> ok)
quando hai terminato il lavoro lo appiattisci su un solo livello (immagine -> immagine appiattita), ritagli le parti che ti servono dopo averle delineate con le guide e aver attivato le guide magnetiche (visualizza -> guide magnetiche) quindi salvi in jpg, png o gif
infine, quando starai lavorando sulla pagina, userai l'immagine come sfondo (se ti servono spiegazioni su questo punto pero' devi chiedere qui)
un consiglio: appena il lavoro e' completato, ma PRIMA di appiattirlo, salvati il file nel formato di gimp (.xcf) in modo da mantenere i livelli: in questo modo sara' piu' semplice apportare delle modifiche nel caso in futuro tu debba farlo![]()
recuperato dall'altro thread:
non ti seguo piu', percio' ripartiamo da zeroOriginariamente inviato da decori
Rebelia
grazie come sempre per la tua esauriente risposta ma a me non riesce proprio salvare i vari pezzettini come dici te... un esempio è questo
insomma anche se sono andato sui vari livelli e ho ritagliato i vari rettangoli non sono riuscito a salvarli diversamente da questa immagine in allegato... come mai ?
ma come vanno salvati ? c'è un formato diverso , e poi mi dici di lavorare sulla pagina coi css?dici quelli?
...ma come li applichi su un'immagine non capisco....
inoltre come si fa a trascinare i due livelli per creare quell'effetto che spieghi te, del rosso scuro sopra il grigio?
![]()
apro gimp creo una nuova immagine: file -> nuovo -> imposto larghezza e altezza -> ok
aggiungo un livello per ogni elemento: livello -> nuovo livello
fino a ottenere qualcosa tipo questa: sfondo bianco su un livello, sfondo sfumato su un altro livello e testo sul terzo livello (clicca sulla miniatura e ti si aprira' l'immagine grande)
poi decido di spostare il testo, quindi clicco sullo strumento a croce evidenziato a sinistra, clicco sul testo e TENENDO PREMUTO IL MOUSE trascino il testo nella posizione desiderata:
ti faccio inoltre notare che ANCORA NON HO SALVATO NULLA (me lo indica il nome generico "immagine" evidenziato qua sopra, dato in automatico dal programma); procedo percio' a salvare il file UNA PRIMA VOLTA nel formato proprietario di gimp che MANTIENE I LIVELLI:
e una seconda volta nel formato GIF che APPIATTISCE TUTTO:
i files qui sopra sono stati salvati, chiusi e poi riaperti e come vedi il primo (ciao.xcf) ha mantenuto i livelli (li vedi evidenziati a sinistra), mentre il secondo (ciao.gif) non li ha mantenuti
a questo punto prendi IL FILE APPIATTITO (cioe' ciao.gif) e posizioni le guide per procedere al ritaglio; prima di farlo, assicurati che la voce relativa sia spuntata: visualizza -> mostra le guide
clicca sul righello laterale e TENENDO PREMUTO IL TASTO DEL MOUSE trascina verso il centro dell'immagine: si creera' la guida
procedi poi con tutte le altre fino a riquadrare tutti i pezzi che intendi ritagliare:
a questo punto assicurati che siano attive le guide magnetiche: visualizza -> guide magnetiche
quindi ATTIVA LO STRUMENTO SELEZIONE RETTANGOLARE (e' quello evidenziato sulla sinistra in alto) e ritaglia il primo pezzo che ti serve, quindi fai modifica -> copia e quindi modifica -> incolla come nuovo
ti si aprira' una nuova finestra contenente il pezzo di file che desideri; procedi cosi' fino a quando hai ritagliato tutti i pezzi; io ne ho ritagliati due e ho ottenuto due nuove immagini, ognuna delle quali e' uno dei pezzi che desideravo:
vorre farti notare anche come quando mi sposto su un'immagine piuttosto che sull'altra, cambia il contenuto del pannello degli strumenti (particolari segnati in nero); la finestra attiva (cioe' quella su cui vado ad agire se faccio una qualsiasi cosa) e' quella con il bordo in alto blu
ok e questo e' quanto per la preparazione dei pezzi; a questo punto mi ritrovo con le due sezioni che mi servono per decorare la mia pagina web, cioe' queste:
quella di sinistra (n. 1) e' alto.gif e quella di destra (n. 2) e' basso.gif
ATTENZIONE! ORA ANDIAMO OT in via del tutto eccezionale ti spiego qua sotto un breve passaggio dei css, ma se poi vuoi spiegazioni piu' dettagliate, devi forzatamente postare nel forum apposito, mi raccomando!
poniamo che io abbia una pagina html tipo questa (mettero' solo lo stretto indispensabile):
per decorare la pagina qui sopra (salvata poniamo come index.html) con le immagini che ho preparato, scrivero' un css in questo modo:codice:<html> <head> <title>prova</title> </head> <body> <h1>risultati delle premiazioni</h1> <table> <tr> <td> 4 </td> <td> 5 </td> <td> 2 </td> <td> 7 </td> </tr> </table> </body> </html>
e lo salvero' per esempio come stile.csscodice:body {background: url(alto.gif) no-repeat top left;} table {background: url(basso.gif) repeat-x top left;}
quindi per fare in modo che la pagina veda il css, nella pagina index.html MODIFICO la parte tra <head> e </head> AGGIUNGENDO LA STRINGA "LINK" in questo modo:
spero di essere stata chiaracodice:<html> <head> <title>prova</title> <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" /> </head> <body> <h1>risultati delle premiazioni</h1> <table> <tr> <td> 4 </td> <td> 5 </td> <td> 2 </td> <td> 7 </td> </tr> </table> </body> </html>
detto questo, ho guardato la tua immagine, ma non capisco dove stia il problema: non riesci a ritagliare o non riesci a montare le immagini? nel primo caso continuiamo pure la discussione qua, mentre se hai dubbi sui css o sul codice, come dicevo per favore posta nelle sezioni corrette
![]()
Rebelia perfetta come sempre ma il mio problema è semplice quanto complesso...
Domada :una volta ritagliati le varie parti del lavoro (fino a qui c'eravamo arrivati anche se non ci riesce invece creare quel doppio livello trascianto in un altro come nele tue guide, ovvero inseririre il rosso scuro all'interno del grigio chairo per intenderci....)
e po fare come dici te incollare in altre finestre le varie parti .
Appunto queste parti vanno salvate in che modo?
come gift? jpg o come?Abbiamo provato a salvarle ma riusciamo solo a salvare la solita immagine.Sembra non capire il comando .....
Inoltre all'interno dei miei css (che per fortuna conosco molto bene avendo fatto il sito per intero io... ) dove inserisco queste parti?
Cioè per essere molto più precisi a che servono?
Ad esempio: Una parte definita header la colloco a "mo di titolo?
Un'altra parte definita contenuti la dovrei collocare all'interno del mio css a "mo di contenuti ?
Poi una cosa fondamentale:Queste immagini dovranno poi essere posizionate dentro delle tabelle per forza?!?!
Abbiamo un sito creato senza nessunissima tabella!
Altrimenti come lo creo "sto layout?
In poche parole :volevamo fare la grafica di questo sito ma lasciando tutti i contenuti che vedi sono immensi...
Allora riassumendo:i vari contenuti li inserirò non sulle varie immagini che mi serviranno solo da contorno di bellezza per intenderci?
Il layout avrà solo funzione decorativa?
Mi spieghi perchè dovranno essere tagliate e adoperate singolarmente?
Perchè altrimenti l'immagine unica sarebbe troppo pesante? e soprattutto ingestibile per inservi sopra contenuti?
Ah!Dimenticavo dicevo che peccato che tutte le immagini bellissime di spiegazioni che hai incollato non mi si aprono ingrandite!. come mai?..
Grazie Rebelia
![]()
file -> salva con nome -> clicchi il "+"" vicino alla scritta "seleziona tipo di file" e ti ritrovi con una finestra come quella che ti posto sottoOriginariamente inviato da decori
queste parti vanno salvate in che modo?
come gift? jpg o come?Abbiamo provato a salvarle ma riusciamo solo a salvare la solita immagine.Sembra non capire il comando .....
come sfondo (background), ma per ogni ulteriore spiegazione rivolgiti alla sezione dedicata ai css, per cortesiaInoltre all'interno dei miei css (che per fortuna conosco molto bene avendo fatto il sito per intero io... ) dove inserisco queste parti?
l'immagine che decidi di usare come sfondo la puoi chiamare pippo.gif, l'importante e' che quando la richiami con i css o dovunque tu la voglia piazzare tu faccia riferimento a pippo.gifCioè per essere molto più precisi a che servono?
Ad esempio: Una parte definita header la colloco a "mo di titolo?
Un'altra parte definita contenuti la dovrei collocare all'interno del mio css a "mo di contenuti ?
e dove sta scritto!? mi sa che l'esempio che ti ho fatto non ti e' risultato chiarissimo: per approfondimenti posta nella sezione dedicata all'htmlPoi una cosa fondamentale:Queste immagini dovranno poi essere posizionate dentro delle tabelle per forza?!?!
esatto, ma non come "contorno", bensi' come "sfondo" (di tabelle, div o quel che vuoi tu); chiedi nella sezione dei cssAllora riassumendo:i vari contenuti li inserirò non sulle varie immagini che mi serviranno solo da contorno di bellezza per intenderci?
quale altra funzione dovrebbe avere?Il layout avrà solo funzione decorativa?
perche' per esempio ti basta una strisciolina sottile da pochi kb per lo sfondo; poi con i css provvedi a farla ripetere fino a coprire l'intera superficie (approfondimenti nella sezione dei css)Mi spieghi perchè dovranno essere tagliate e adoperate singolarmente?
Perchè altrimenti l'immagine unica sarebbe troppo pesante? e soprattutto ingestibile per inservi sopra contenuti?
non te lo so dire: a me i link funzionano tutti, al massimo c'e' da aspettare qualche istante se hai una connessione lentaAh!Dimenticavo dicevo che peccato che tutte le immagini bellissime di spiegazioni che hai incollato non mi si aprono ingrandite!. come mai?..
ATTENZIONE
se mi chiedi altre cose riguardanti css o html saro' costretta a chiudere la discussione per correttezza verso gli altri forumisti; da qui in avanti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE interventi riguardanti le immagini
la finestra per il salvataggio del file