Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    fogli di stile alternativi per browser e tag <noscript>

    Buongiorno a tutti, spero tanto che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema.
    Ho creato un sito internet usando le specifiche Xhtml con dtd strict.
    All'interno dello head ho messo i <link> ai fogli di stile preparati per il sito.
    Poi ho inserito uno script che permettesse il riconoscimento del browser e la conseguente scelta automatica del foglio di stile corretto già preparato a seconda dei vari tipi di browser utilizzati dall'utente. per sicurezza ho inserito un tag <noscript> in modo da avere un foglio di stile di "default" diciamo nel caso i browser non interpretassero il codice javascript. fin qui tutto bene. al momento della validazione con il validatore w3c tutto questo non va bene, in quanto il tag <noscript> dice che può essere contenuto solo nel body, se voglio metterlo nell'head devo inserirlo in un altro tag <object>, mentre il tag <link> posso metterlo solo nell'head e dentro nient'altro. vi metto per sicurezza il codice. vi riporto l'head senza tutti i metatag inseriti, solo i <link> e lo <script>.

    <head>
    <link href="stampa.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="print" />
    <link href="mobile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="handheld" />
    <script type="text/javascript">
    <!--
    var OPER=navigator.userAgent.indexOf("Opera");

    if((OPER>-1)) {
    document.write("<link rel='stylesheet' href='opera.css' type='text/css'>");
    }
    else if (document.all){ // Explorer
    document.write("<link rel='stylesheet' href='explorer.css' type='text/css'>");
    }
    else if (document.getElementById){ //Netscape 6, Mozilla Firefox
    document.write("<link rel='stylesheet' href='stile3.css' type='text/css'>");
    }
    //-->
    </script>
    <object>
    <noscript><link href="stile3.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" /></noscript>
    </object>
    </head>


    avete una vaga idea di come possa fare per mettere un foglio di stile di default senza incorrere nella non validazione del w3c?
    ringrazio chiunque mi risponda
    grazie mille!

  2. #2
    Il riconoscimento del browser è un problema [maledettamente] diffuso tanto che anche il W3C si è impegnata a trovare una soluzione.

    In pratica, infatti, non tutti i browser hanno un interprete javascript [pensi ai browser per non vedenti] e quindi non sarebbe opportuno affidare proprio a questo linguaggio l'intera scelta del foglio di stile.

    A riguardo le consiglio di dare un'occhiata a questo articolo [in inglese].

    Distinti saluti.
    Think global, act local.

  3. #3
    la ringrazio molto per la sua risposta. ho cmq risolto diversamente. ho eliminato lo script, ho rifatto il css in modo da renderlo più compatibile possibile e ho messo un foglio di stile alternativo per explorer (con solo piccole varianti di percentuale dei margini e poco altro) con gli if.

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile4.css" media="screen" />



    grazie per l'interessamento!
    Paola

  4. #4
    Ottima soluzione.

    Distinti saluti.
    Think global, act local.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.