Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    27

    Formattazione profonda da boot

    Dunque, sono alle prese via msn con un problema di formattazione.

    Il pc, un portatile acer, non caricava più windows...in particolare dava un problema con delle "linee in genere verticali e colorate, compaiono a fasci prima dell'avvio del windows...appena parte il windows diventano tipo quadratini...hai presente la stoffa del punto croce?...e poi di nuovo le linee... e poi il nulla" (cito testualmente )

    Ha usato il disco di ripristino e installato tutto quanto da capo ma il problema non è stato risolto.

    All'inizio pensavo potesse essere un qualche problema di tipo fisico ma per come è comparso il problema (finestre di windows che lampeggiavano da sole e altre stranezze varie...) mi è sembrato più un problema software...

    Dopo aver riprovato una seconda volta senza successo ho chiesto se per caso stesse facendo la formattazione profonda ma pare che il disco di ripristino non le dia nessuna opzione sul tipo di formattazione...ora che ci penso bene è plausibile, ma se non si è risolto il problema con il disco di ripristino come si può fare? Oppure esiste un qualche programma che permetta di fare una formattazione più profonda da boot, prima di installare il SO?

    Grazie a tutti...se l'area è sbagliata spostate pure...non sono molto pratico di questo forum

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dado69
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    137
    il tuo problema potrebbe essere alla scheda video in passato sul mio vecchio pc alla accensione mi succedeva la stessa identica cosa risultato dopo un paio di mesi la scheda video è partita a mio avviso ti consiglierei di interpellare l'asistenza del computer se poi è ancora in garanzia ancora meglio nella eventualita ti consiglio fortemente di salvare tutto cio che ti interessa

  3. #3
    comunque sia, prima di sbolognare all'assistenza, se vuoi provare a formattare il pc a basso livello puoi usare diversi software (PowerMax incluso) o anche solo un cd di WindowsXP originale (non quelli dei portatili).
    Però anche io concordo nel difetto della scheda video, la comparsa di righe o similari è uno dei sintomi più evidenti che la scheda grafica potrebbe essere difettosa.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    27
    Anzitutto vi ringrazio dell'aiuto!

    Per il problema della scheda video, sì, forse potrebbe essere, ma mi sembra strano...anche perchè diceva che "è stato per 2 mesi in assistenza perchè non si accendeva.appena l'ho riavuto sembrava tutto apposto però si incantava e mi toccava riavviare oggi ha cominciato a lampeggire un po' tutto e poi le linee". Oltretutto la ragazza in questione naviga senza antivirus nè firewall (sì, lo so, l'ho già caz*iata abbastanza )

    In generale, prima di portarlo in assistenza volevo provarle un po' tutte...la mossa del cd di windows originale in effetti non l'avevo pensata...una volta formattato e installato posso utilizzare nuovamente il disco di ripristino senza problemi, no?

    Grazie ancora dell'aiuto!

  5. #5
    dopo aver usato un qualsiasi software di formattazione, puoi usare il disco come fosse nuovo.
    Per il problema della scheda video, sì, forse potrebbe essere, ma mi sembra strano..
    già il fatto che il problema si presenta prima dell'avvio del sistema operativo è un segnale abbastanza inequivocabile. Se fosse problema di un virus, al massimo potrebbe dare problemi ma solo a sistema operativo avviato.
    Comunque guarda, io proverei anche un'altra strada e te la butto li, perchè non scaricare una distribuzione live di linux (Ubuntu, PCLinuxOS, mandriva move solo per citarne un paio) e provare a farle girare? Se continui a vedere problemi grafici è sicuramente la VGA, in caso contrario hai almeno eliminato il 50% del problema.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    27
    Questo mi spiace ma lo devo escludere. Al di là che non sono personalmente un grande amante del pinguino, seguirei il tuo consiglio se si trattasse del mio pc, ma mettermi a smanettare a distanza con linux è impensabile. Oltretutto la ragazza in questione ha conoscenze informatiche quasi minime e non sarebbe certo in grado di cavarsela con una distribuzione live di linux, per quanto user-friendly essa sia...

    Grazie comunque della proposta e dell'aiuto!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.