Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1

    Passare al VOIP rimanendo con Telecom

    Qualcuno è passato completamente al VOIP rimanendo cmq con Telecom?

    Io ho un abbonamento ADSL con ALICE che deve ancora scadere quindi non posso fare il distacco completo previo pagamento di tutte le mensilità fino allo scadere dell'anno di contratto!

    Esistono degli operatori VOIP che propongono tariffe FLAT?
    Tipo caccio 10€ al mese e parlo in tutta Italia per il tempo che voglio?

    Cosi almeno abituo a casa al VOIP dato che non sono tutti tecnologici senza la decisione drastica di abbandonare TELECOM

    Ciao tnk
    Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Passare al VOIP rimanendo con Telecom

    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    Qualcuno è passato completamente al VOIP rimanendo cmq con Telecom?

    Io ho un abbonamento ADSL con ALICE che deve ancora scadere quindi non posso fare il distacco completo previo pagamento di tutte le mensilità fino allo scadere dell'anno di contratto!

    Esistono degli operatori VOIP che propongono tariffe FLAT?
    Tipo caccio 10€ al mese e parlo in tutta Italia per il tempo che voglio?

    Cosi almeno abituo a casa al VOIP dato che non sono tutti tecnologici senza la decisione drastica di abbandonare TELECOM

    Ciao tnk
    Tariffe flat esistono e a prezzi più bassi ... con 10€/mese flat se non sei un call center sei a rimessa !!! Ma anche a 5€ rischi ... voglio dire, fatti 2 conti prima di scegliere la flat.

    Cmq, quì hai una paronamica: voip.html.it
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3

    Re: Re: Passare al VOIP rimanendo con Telecom

    Originariamente inviato da Misterxxx
    Tariffe flat esistono e a prezzi più bassi ... con 10€/mese flat se non sei un call center sei a rimessa !!! Ma anche a 5€ rischi ... voglio dire, fatti 2 conti prima di scegliere la flat.

    Cmq, quì hai una paronamica: voip.html.it
    Scusami non ho capito bene il tuo post.....intendi dire che 10€ è troppo o è poco per una tariffa flat?

    A me serve qualcosa per mia sorella.....è drogata del telefono!
    Mi serve un abbonamento flat o molto alto a livello di numeri ad un costo minore di 20€ che mi sembra sia la flat telecom per la voce......

    Però vorrei fare in modo di comprare un cordless VOIP con basetta da collegare al mio router cosi da poter permettere max libertà anche a pc spento!

    Quanto mi faccio di interesse per mia sorella secondo voi? VVoVe:
    Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Re: Re: Passare al VOIP rimanendo con Telecom

    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    Scusami non ho capito bene il tuo post.....intendi dire che 10€ è troppo o è poco per una tariffa flat?

    A me serve qualcosa per mia sorella.....è drogata del telefono!
    Mi serve un abbonamento flat o molto alto a livello di numeri ad un costo minore di 20€ che mi sembra sia la flat telecom per la voce......

    Però vorrei fare in modo di comprare un cordless VOIP con basetta da collegare al mio router cosi da poter permettere max libertà anche a pc spento!

    Quanto mi faccio di interesse per mia sorella secondo voi? VVoVe:
    E' troppo!
    A 0,018 € a minuto (no cellulari, ovviamente), con 10 € sono + di 9 ore al telefono al mese, quasi 2 ore e mezza a settimana ... certo se hai la sorella drogata ... cmq, ne esistono a - di 5 € al mese.
    Per il cordless, valuta anche un adattatore ATA.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    è la prima volta che mi affaccio a questo mondo...potresti dirmi quanto costa + o - un adattatore e un cordless IP?Giusto per un confronto....

    I vantaggi sono sicuramente a favore del cordless immagino....ma se il costo è 3 o 4 volte superiore uno ci pensa un attimo su
    Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    è la prima volta che mi affaccio a questo mondo...potresti dirmi quanto costa + o - un adattatore e un cordless IP?Giusto per un confronto....

    I vantaggi sono sicuramente a favore del cordless immagino....ma se il costo è 3 o 4 volte superiore uno ci pensa un attimo su
    Io non ho mai usato cordless VoIP di rete.
    Secondo me i vantaggi sono per l'ATA perchè può includere settaggi, filtri, soluzioni hardware di filtraggio e/o miglioramento della qualità e altro che forse il cordless non ha.
    Inoltre, con l?ATA hai almeno 2 uscite VoIP e quindi puoi avere 2 numeri diversi da destinare a uso o persone diverse (1 tel e 1 fax oppure uno te e 1 tua sorella ...).
    Però, verifica perchè, come ripeto, ho sempre usato solo adattatori ATA.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Secondo me tua sorella fa prima a prendere un provider voip come i vari voip cheap o altri, o al limite usare da linea telecom tel10090, se sta ore ai fissi spende cmq solo 5ct di scatto alla risposta sensa abbonamenti.

  8. #8
    Prova voipcheap,con 10 euro hai:
    90 giorni di chiamate gratis nazionali
    90 giorni di chiamate gratis verso alcune località estere
    chiamate verso tutti i numeri cell. in qualunque ora del giorno a 10 cent/min
    sms a 5 cent/min
    Anzicchè comprarti il cordless voip ti consiglio un adattatoe voip (pap2 o fritz):con qualke euro in più hai una qualità delle chiamate superba

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305

    Re: Passare al VOIP rimanendo con Telecom

    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    Qualcuno è passato completamente al VOIP rimanendo cmq con Telecom?... ...
    Io ho fatto così!
    Tengo Telecom (al lumicino) x riservarmi la possibilità di scelte future!

    Canone Telecom +Adsl (provider qualsiasi es. tele2, tiscali, telecom)+ ATA (fornitore betamax protocollo SIP es. Voipstunt)

    14,57+ADSL+ voip (da 0 a max 3 €/mese )

    l'unica regola è il limite alle telefonate:
    max 5h la settimana chiamate urbane e nazionali
    max 10 minuti mese chiamate cellulari (con voipcheap max 25 min)

    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    ...
    Tipo caccio 10€ al mese e parlo in tutta Italia per il tempo che voglio?...
    Se vuoi raddoppiare le ore sul fisso anzichè 5 ore 10 oppure 15 ore settimanali raddoppi o triplichi il profilo dell'operatore voip; naturalmente raddoppierai o triplicherai le possibilità di chiamate ai cellulari: Non arriverai comunque a spendere 10 euro mensili!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Passare al voip, rimanendo con Telecom

    Anch'io voglio adottare la medesima soluzione, perchè nella mia zona ancora non esistono le proprietà dell'ultimo miglio per altri operatori, benchè possa utilizzare una normale ADSL con Tiscali, perchè con Telecom non si sa mai.
    Vengo al mio problema.
    Sono pratico di PC ed internet, ma non me ne intendo molto in verità di telefonia Voip. Ecco il mio caso: ho in casa due PC, l’uno fisso collegato tramite un router wi-fi Netgear DG 384 G, l'altro portatile, anch'esso collegato, con connessione senza fili, ovviamente al medesimo router. Ora, poiché vorrei adottare la soluzione Voip, perché TELCOM , in un anno è arrivata a succhiarmi l’equivalente di uno stipendio mensile e le altre soluzioni che ti offrono sono solo specchio per le allodole (o gonzi), ho provato ad usare VoipStunt e Gizmoproject e, a dire il vero, con la classica cuffia e mic. vanno alla grande. Purtroppo, in famiglia ci sono persone che non sono pratiche di questi sistemi, per cui vorrei adottare una soluzione telefonica più semplice. Ho provato, quindi, un normale apparecchio telefonico USB il quale funziona bene, ma si configura, come altri, solo su Skype, mentre per gli altri Voip provider ci si deve comunque limitare alla composizione del numero sul display del programmino sul desktop, in quanto, contrariamente a quanto accade con Skype, non compare il numero sul display del telefono.
    Pertanto, vorrei adottare un cordless Usb Voip, oppure una soluzione alternativa, tipo Fritz, che, prima di tutto,consenta una completa utilizzazione anche del display telefonico, con più Voip provider e che mi consenta di telefonare anche a computer spento. Ora poiché ho già in uso il router come sopra citato, come posso fare? Qual è, secondo voi la soluzione giusta? E spiegatemi meglio le condizioni di Voipstunt, ossia la faccenda dei 300 minuti settimanali, ecc.
    Vi sarò immensamente riconoscente se poteste darmi una mano con un consiglio economico e funzionale.
    Grazie e...scusatemi per la lunghezza del post.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.