Spero di aver capito bene
Quello che vuoi è che, le righe del database diventino colonne della tua tabella
A parte il giudizio "semantico" che posso avere su questa scelta, per avere quello che vuoi devi impostare il tutto DIVERSAMENTE
In pratica non puoi fare echo di NESSUNA riga fin quando non hai letto TUTTO il query
Ti faccio un esempio BANALIZZATO
Mettiamo di aver fatto una "SELECT *" da questa tabella
id descrizione
1 pippo
2 pluto
3 paperino
Tu vuoi che appaia una tabella del genere
Codice PHP:
<table>
<tr>
<td> id </td>
<td> 1 </td>
<td> 2 </td>
<td> 3 </td>
</tr>
<tr>
<td> descrizione </td>
<td> pippo </td>
<td> pluto </td>
<td> paperino </td>
</tr>
</table>
Ho capito bene? Se non ho capito bene fammi per favore un ESEMPIO PRATICO con I DATI, ma non con 40 colonne come nel tuo caso, un esempio SEMPLICE tipo quello che ho fatto io
Se invece ho capito bene allora il codice è il seguente
Codice PHP:
$sql = "SELECT * FROM tabella";
$resultSet = mysql_query($sql);
$righe = array();
while ($row = mysql_fetch_assoc($resultSet))
{
foreach($row as $key=>$value)
$righe[$key][] = $value;
}
echo "<table>";
foreach($righe as $key=>$values)
{
echo "<tr>";
echo "<td>$key</td>";
foreach($values as $value)
echo "<td>$value</td>";
echo "</tr>";
}
echo "</table>";
In pratica dopo il primo ciclo l'array $righe dovrebbe contenere questi dati
Codice PHP:
array(
id=> array(
1,
2,
3
),
descrizione => array(
pippo,
pluto,
paperino
)
)
Ovvero per ogni colonna della tabella, contiene un array con tutti i valori
Con questo array ci fai poi il secondo ciclo che costruisce la tabella