Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16

    codifica ascii to html

    Che ve ne pare di questa:

    Recentemente, in seguito ad una sortita presso azienda (che non so come non mi ha dato il posto), ho scoperto un gran caos nella gestione e immissione dei caratteri speciali nel database (mysql). Infatti, sopracitata azienda faceva immettere ai dipendenti i caratteri da tastiera senza alcuna codifica. Per questo, quando il database veniva consultato dai client vari, il risultato era disastroso (??? e null in ogni dove). A casa ho sperimentato e ho trovato che immettendo nella tabella del database (mysql) le opportune codifiche ascii (di cui riporto una lista in allegato), nella fase di interrogazione il risultato nella pagina html di risposta risulta ok (io ho usato per l'interrogazione java).

    saluti

    AE Solidoro



    Codifica ascii per html dei principali simboli dell'alfabeto

    Al numero riportato in “codifica”
    Aggiungere &#XXX; come fatto per i
    Primi 6 valori


    Sequenza simbolo codifica

    1 É É

    2 Ê Ê
    4 Ë Ë
    5 Ì Ì
    6 Í Í
    7 Î Î
    8 Ï 207;
    9 Ð 208;
    10 Ñ 209
    11 Ò 210
    12 Ó 211
    13 Ô 212
    14 Õ 213
    15 Ö 214
    16 × 215
    17 Ø 216
    18 Ù 217
    19 Ú 218
    20 Û 219
    21 Ü 220
    22 Ý 221
    23 Þ 222
    24 ß 223
    25 à 224
    26 á 225
    27 â 226
    28 ã 227
    29 ä 228
    30 å 229
    31 æ 230
    57 ç 231
    32 è 232
    33 é 233
    34 ê 234
    35 ë 235
    36 ì 236
    37 í 237
    38 î 238
    39 ï 239
    40 ð 240
    41 ñ 241
    42 ò 242
    43 ó 243
    44 ô 244
    45 õ 245
    46 ö 246
    47 ÷ 247
    48 ø 248
    49 ù 249
    50 ú 250
    51 û 251
    52 ü 252
    53 ý 253
    54 þ 254
    55 ÿ 255
    61 Ā 256
    62 ā 257
    63 Ă 258
    64 ă 259
    65 Ą 260
    56 ţ 355
    58 Ť 356
    59 ť 357
    60 Ŧ 358

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    scusate il formato della lista di simboli/codice: non si poteva allegare il formato giusto e così ho copiato tutto in formato testo con risultato scarso ....

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Scusa, qual è la domanda? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    la domanda è:

    in presenza di mysql per il database e di un programma che serve per inviare i dati ai client in html vi sono altri sistemi per ovviare ai problemi causati dai caratteri speciali (come possono essere 'è', 'ü', 'ä' ecc....)? Questi caratteri possono essere usati in excel ma se inseriti nel database relazionale quando, tramite il driver viene inviata la risposta al client, il simbolo è illegibile. Quali soluzioni oltre alla trascrizione secondo i codici della tabella?

    ciao e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    insomma, possibile che a nessuno sia venuto in mente come fare per trasportare sti caratteri dal db al html tramite driver??? è meglio con php o con java? e le procedure? non sarebbero forse più indicate?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    non ho capito molto, cmq per quanto riguarda il rapporto tra dati salvati nel db e presentazione html: io nel db salvo in formato "non elaborato" cioe' èòàù e quant'altro... poi al momento della visualizzazione in html uso dei semplici tag jstl (ex: <cut ...>) che automaticamente trasformano i caratteri "problematici" (èòàù e tutto il resto) nelle corrispondenti entita' html ("&egrave;", "&agrave;", "&123;" o quello che sono), per cui vengono visualizzati correttamente.
    In ogni caso la visualizzazione o meno di alcuni caratteri puo' dipendere anche dal charset impostato nella singola pagina web. Solitamente uso UTF-8.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Grazie della risposta ora sperimento...

    Intanto ci tengo a chiarire in precedenza non avevo problemi perche i caratteri speciali erano molto rari. Da quando sono divenuti frequenti (pur usando come encoding ISO-8859-15) la pagina web generata dal server è una schifezza perchè tutte le parole che contengono segni particolari vengono trascritte con ??. Ho anche modificato la codifica lato client del db settando la codifica unicode. Ma il risultato è lo stesso. Mi è venuto il sospetto che sia proprio il database che non supporta la codifica più recente in unicode o iso-8859-15 e successivi. Devo controllare meglio... Il settaggio della codifica del server sul database però non mi riesce e non so perchè. Allora volevo creare una procedura che sostituisca a tutti i caratteri speciali il suo equivalente in ascii (come da tabella di cui sopra). In quel modo infatti il carattere viene riconosciuto e riportato ok nella web page.


    grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.