sto finendo di leggere "Un estraneo al mio fianco" di Ann Rule, che parla della storia di Ted Bundy. Leggevo che Ted aveva deciso di difendersi da solo e gli era stato concesso (anche se affiancato da altri avvocati).
Mi chiedevo se in Italia è ammessa una cosa del genere e se in America lo è ancora.
Preciso che questa decisione permise a Ted (iscritto al secondo anno di legge, quindi non era avvocato) di avere un bel pò di privileggi, tra cui l'accesso alla biblioteca dalla quale evase la prima volta.
Grazie